Germania, aumento per i costi della logistica
Trasporti nazionali e internazionali

Germania, aumento di 2 miliardi per i costi della logistica

26 giugno 2018
A partire dal prossimo primo luglio, ai 15mila chilometri autostradali soggetti alla tassazione tedesca Maut se ne aggiungeranno altri 25mila di strade federali e autostrade.
L’aumento, stimato dall’associazione di logistica e autotrasporto tedesca BLG, potrebbe consistere - per un complesso veicolare di 40 tonnellate - in un rincaro di 5,2 centesimi in caso venga applicata l’eurovignetta per l’inquinamento.

Un veicolo industriale impegnato in 120mila chilometri l’anno, quindi, vedrebbe aumentare di circa 10.500 euro la spesa annuale per i pedaggi, con un rincaro totale pari a 2 miliardi per l’economia tedesca.
In attesa di vedere come reagirà il mondo della logistica, che potrebbe spostare il traffico merci su ferro o acqua, la società di ricerca TransportIntelligence fotografa un mondo industriale che vedrà aumentare il divario tra grandi imprese, che riusciranno ad assorbire l’impatto degli aumenti, e piccole e medie imprese, che faticheranno a tenere il passo.
Alla misura, che di per sè già impatterà sui costi della logistica tedesca, si aggiungerà, a partire dal 1° gennaio 2019, un aumento di tutti gli importi dei pedaggi.

Altri articoli per Trasporti nazionali e internazionali

Trasporti nazionali e internazionali
Trasporti nazionali e internazionali

Ultimi articoli per Trasporto

Trasporti nazionali e internazionali

Malpensa dà il benvenuto a MSC Air Cargo: l'Italia al centro delle rotte gl...

25 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Multilog: l'eccellenza nella logistica integrata al servizio delle imprese

22 settembre 2023
Software e sistemi per il trasporto

Pianificazione dei trasporti: Google Maps o Software Professionali?

13 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto su gomma: i 5 trend tecnologici per il 2023

12 settembre 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Magazzini urbani e nuovi standard logistici in Italia: quale futuro per l'u...

11 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto merci: nuovo collegamento ferroviario Italia-Polonia dall’Interpo...

08 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto merci in Italia: una flotta che invecchia, ma con speranze al Nor...

07 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

CFI acquisisce Lotras: la nascita di un gigante logistico sui binari

24 luglio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Morisco Group Holding: Facility Logistic Concept

13 luglio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Net Seals: 40 magazzini automatici Modula per gestire gli ordini online di componenti oleodinamici

04 luglio 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it