Brennero, Anita lancia l’allarme
Trasporti nazionali e internazionali

Brennero, Anita lancia l’allarme

01 luglio 2018
Fallito, di fatto, il Brenner Meeting dello scorso 12 giugno, l’Anita (Associazione Nazionale Imprese Trasporti Automobilistici) lancia l’allarme: la futura galleria ferroviaria non riuscirà a sostenere l’imponente flusso di veicoli che attraversano le Alpi attraverso il Brennero ogni anno.

Si tratta, in numeri, di 12 milioni di autovetture e 2,2 milioni di mezzi pesanti, che non potranno essere assorbiti da una linea ferroviaria dove si muove già una quantità di merce equivalente a quella che viaggia attraverso la Galleria del Gottardo.

Attaccando le contromisure adottate, che l’associazione prevede peggioreranno la competitività di Italia e Alto Adige, Anita propone soluzioni differenti, tra cui l’utilizzo di mezzi alimentati a gas naturale liquefatto (GNL), che ridurrebbero emissioni NOx, particolato e inquinamento acustico, l’abolizione del divieto notturno - almeno per mezzi con motori Euro 6 o LNG - e l’utilizzo della terza corsia da Bolzano verso Sud.

Altri articoli per Trasporti nazionali e internazionali

Ultimi articoli per Trasporto

Servizi e accessori per il trasporto

Semplificare il telepedaggio autostradale: la soluzione di Axxès e Vdo

23 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Ferrovie e intermodalità: la chiave per il successo della logistica

14 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Guerra dei prezzi nel mercato container: tariffe in caduta libera

08 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Maersk e MSC: strategie divergenti per il futuro delle spedizioni globali

06 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Il futuro elettrico del trasporto merci in Italia: sfide e opportunità

03 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Logistica biomedica: il futuro del trasporto dei medicinali con i droni

27 febbraio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Al via il test della settimana lavorativa di quattro giorni nel settore log...

24 febbraio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Come garantire la sicurezza durante le spedizioni di merci pericolose?

24 febbraio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Addio ai motori a combustione interna: come cambierà il trasporto su strada...

23 febbraio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

System Logistics Corporate Sustainability

27 febbraio 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it