Forme, pesi e ingombri, confezione e conservazione, deperibilità e pericolosità: elementi che comportano la “
particolarità”
di un prodotto e a cui bisogna fornire
risposte e soluzioni efficaci.
Il workshop
Logisticamente Particolari - che si è tenuto venerdì 8 giugno presso la Scuola Logistica GEP a Correggio (RE) - ha cercato di affrontare - tramite diversi interventi e relatori - la gestione della
logistica e del trasporto di prodotti particolari.
L’argomento è stato trattato sotto diversi punti di vista, in particolare, quello
alimentare è stato ampiamente dibattuto: “Sicurezza alimentare e logistica” è stato infatti l’intervento di Stefano Madile di SLM Business Consultancy, il quale ha fatto riferimento al ruolo della
sicurezza e della
tracciabilità all’interno del mercato alimentare.
Ma come organizzare la logistica dell’
e-commerce alimentare?
Nicola Borghi di Due Torri lo ha spiegato attraverso tre strategie:
- individuare le criticità del business online e le specifiche esigenze e particolarità del prodotto venduto
- definire le soluzioni e le strategie necessarie per affrontare le criticità e i requisiti individuati
- misurare la logistica per avere conferma dell’efficienza ed efficacia della propria organizzazione logistica.
Parola d’ordine per la
logistica 4.0 è il cambiamento: come aiutare quindi la logistica di magazzino a rompere lo status quo, prima di subirlo? La ricetta di Zebra Technologies è stata raccontata al workshop da Roberto Martini.
Anche per le flotte di trasporti - ha spiegato Gabriele Insardà di Goodyear Dunlop Tires Italia - il tempo è una variabile fondamentale: l’
evoluzione della tecnologia offre nuove possibilità per rispondere ai bisogni in modo ancora più efficiente.
In conclusione, di logistica parlano tutti; ma cos’è la logistica?
L’interrogativo è stato posto da Stefano Bianchi di Ab Coplan, che ha raccontato la
case-history di un’azienda il cui mercato principale sono prodotti alquanto “particolari”, quelli per il carnevale.
Vuoi conoscere in anteprima i prossimi workshop di Logisticamente? Iscriviti alla nostra newsletter:
http://logisticamente.it/Newsletter/