Bomi Italia, sottoscritto finanziamento
Outsourcing

Bomi Italia, sottoscritto finanziamento da 20 milioni di euro

04 giugno 2018
Bomi Italia, leader nel settore della logistica biomedicale e della gestione di prodotti ad alta tecnologia per la tutela della salute, potrebbe mettersi in luce in Borsa.
Dopo aver chiuso il 2017 con ricavi in crescita del 16,9% a 117,9 milioni, un ebit balzato del 48,1% a 5,6 milioni e un utile netto passato da 466 mila euro a circa 2,1 milioni, nel primo trimestre 2018, ha conseguito un fatturato in crescita del 5,3% a 29,6 milioni.

La società, che gestisce in 20 Paesi (il 69% dei ricavi è ottenuto al di fuori dell’Italia) le spedizioni e il magazzinaggio di farmaci e dispositivi medici, oltre a fornire servizi di “home care” (consegne a pazienti in cura per malattie croniche) e di packaging ed etichettatura farmaci, nonché gestione degli inventari di ospedali e cliniche, ha recentemente sottoscritto con Crédit Agricole Cariparma e Deutsche Bank un contratto di finanziamento da 20 milioni di euro al tasso variabile Euribor + 1,25% ed assistito da garanzia Sace per un terzo del totale.
Cifra che sarà utilizzata per attuare un importante piano di investimento e di crescita del gruppo.

La scadenza del finanziamento è stata fissata per il 30 aprile 2023. Il tasso di interesse è variabile, pari all’Euribor + 1,25%. Il debito, per un terzo dell’ammontare, è coperto da garanzia Sace, la società per azioni del gruppo Cassa depositi e prestiti.
La società ha parallelamente sottoscritto un contratto di “Interest Rate Swap” con finalità di copertura del piano di ammortamento del finanziamento.
Il management di Bomi ha espresso molta soddisfazione per il contratto, che consentirà di rendere ancora più solida la struttura finanziaria del gruppo e di perseguire il piano di crescita.

Inoltre, il tema della gestione logistica e del trasporto dei prodotti particolari, verrà trattato durante il workshop Logisticamente Particolari che si svolgerà l'8 giugno 2018 presso la Scuola Logistica GEP - Correggio (RE).

Altri articoli per Outsourcing

Ultimi articoli per Supply Chain

Logistica sostenibile

Logistica: Torello Group tra sostenibilità e crescita

04 settembre 2023
Logistica sostenibile

Magazzini eco-compatibili: realtà o fantasia?

29 agosto 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Net Seals: 40 magazzini automatici Modula per gestire gli ordini online di componenti oleodinamici

04 luglio 2023
Interviste
4PL: l'entità che gestisce la logistica - Global Summit
12 gennaio 2018
Interviste
La tecnologia creativa - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it