Bulgaria: potenziamento del trasporto merci
Trasporti nazionali e internazionali

Bulgaria: potenziamento del trasporto merci sulla ferrovia Btk

30 maggio 2018
La Bulgaria intende trasportare beni agroalimentari, petrolio e prodotti chimici attraverso il corridoio Btk, la ferrovia Baku–Tbilisi–Kars inaugurata nel 2017 che riavvicina gli Stati della regione che una volta era conosciuta come la “Via della Seta”.

“La Bulgaria si trova su rotte commerciali che uniscono Europa e Asia - ha dichiarato il Ministro dei Trasporti bulgaro Ivaylo Moskovski - con un network di trasporti relativamente ben sviluppato.
Investire sulle infrastrutture e sfruttarle rafforzerebbe la connessione euro-asiatica, offrendo servizi di migliore qualità e una maggior capacità di trasporto lungo la rete bulgara”.

Tra i prodotti che verranno trasportati sulla Btk il Ministro ha specificato che vi saranno - per assecondare i trend odierni - anche vino, oli vegetali e cosmetici.
Tra le infrastrutture fondamentali per il completamento del rinnovamento logistico Moskovski ha sottolineato l’importanza di completare - entro il 2023 - la rete ferroviaria che collega il porto di Burgas con la Serbia e la Turchia, con uno sguardo alle attività marittime in concerto con tutti gli Stati che mobilitano merci sui canali bulgari.

Inoltre, il tema dei prodotti particolari sarà trattato al workshop Logisticamente Particolari che si terrà l'8 giugno presso la Scuola Logistica GEP a Correggio (RE).

Altri articoli per Trasporti nazionali e internazionali

Trasporti nazionali e internazionali
Trasporti nazionali e internazionali

Ultimi articoli per Trasporto

Trasporti nazionali e internazionali

Multilog: l'eccellenza nella logistica integrata al servizio delle imprese

22 settembre 2023
Software e sistemi per il trasporto

Pianificazione dei trasporti: Google Maps o Software Professionali?

13 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto su gomma: i 5 trend tecnologici per il 2023

12 settembre 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Magazzini urbani e nuovi standard logistici in Italia: quale futuro per l'u...

11 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto merci: nuovo collegamento ferroviario Italia-Polonia dall’Interpo...

08 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto merci in Italia: una flotta che invecchia, ma con speranze al Nor...

07 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

CFI acquisisce Lotras: la nascita di un gigante logistico sui binari

24 luglio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Morisco Group Holding: Facility Logistic Concept

13 luglio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

DHL: affidabilità e innovazione per spedizioni internazionali veloci

06 luglio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Net Seals: 40 magazzini automatici Modula per gestire gli ordini online di componenti oleodinamici

04 luglio 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it