Il Marocco punta sulla logistica
Trasporti nazionali e internazionali

Il Marocco punta sulla logistica

16 maggio 2018
Si svolgono in contemporanea a Marrakech due fondamentali appuntamenti professionali dedicati al settore della logistica: la settima edizione di Logismed e la 24a edizione del Congresso internazionale della logistica Eurolog, che si svolge per la prima volta quest’anno al di fuori dell’Europa.

Il Marocco ha lavorato negli anni ad una vera e propria rivoluzione del sistema nazionale di trasporto e distribuzione delle merci, progettando la costruzione di circa 70 nuovi hub logistici in 18 città del paese, che saranno completati entro il 2020.
Per coordinare questo ambizioso piano di rinnovamento della propria supply chain, il governo marocchino costituirà un’agenzia nazionale della logistica, come previsto da un accordo siglato con la Confederazione dell’Industria del Marocco che ha l’obbiettivo di individuare gli interventi necessari a rendere il regno nordafricano più competitivo sulla scacchiera internazionale.

Organizzato dal Ministero dei trasporti e della logistica e dall'Agenzia marocchina per lo sviluppo della logistica (AMDL) in collaborazione con la Confederazione generale delle imprese marocchine, Eurolog è focalizzato quest'anno sul tema "Ampliare gli orizzonti per la crescita".
"L'economia nazionale non potrebbe svilupparsi senza una logistica performante ed efficiente", spiega Saad Eddine El Othmani, capo del governo, all'apertura di questa edizione che riunisce l'élite della logistica globale.

El Othmani ha parlato della trasversalità strategica del settore logistico e della visione del Marocco per questo settore molto competitivo.
Ha sottolineato l'interesse del Marocco nel settore logistico e la visione strategica dispiegata dal Paese al fine di migliorare le prestazioni di questo settore chiave.
"Una logistica efficiente contribuirà ad abbassare il costo complessivo dei prodotti sia per l'esportazione, l'importazione e la distribuzione sul mercato interno.
Quindi abbiamo bisogno di una logistica efficiente in tutte le fasi e a tutti i livelli ", afferma.
Il capo del governo ha anche ricordato che il Marocco ha varie piattaforme logistiche che soddisfano gli standard internazionali e che offrono servizi efficienti agli utenti.

Altri articoli per Trasporti nazionali e internazionali

Ultimi articoli per Trasporto

Servizi e accessori per il trasporto

Semplificare il telepedaggio autostradale: la soluzione di Axxès e Vdo

23 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Ferrovie e intermodalità: la chiave per il successo della logistica

14 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Guerra dei prezzi nel mercato container: tariffe in caduta libera

08 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Maersk e MSC: strategie divergenti per il futuro delle spedizioni globali

06 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Il futuro elettrico del trasporto merci in Italia: sfide e opportunità

03 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Logistica biomedica: il futuro del trasporto dei medicinali con i droni

27 febbraio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Al via il test della settimana lavorativa di quattro giorni nel settore log...

24 febbraio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Come garantire la sicurezza durante le spedizioni di merci pericolose?

24 febbraio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Addio ai motori a combustione interna: come cambierà il trasporto su strada...

23 febbraio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

System Logistics Corporate Sustainability

27 febbraio 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it