Autotrasporto, c’è l’accordo transnazionale
Trasporti nazionali e internazionali

Autotrasporto, c’è l’accordo transnazionale

15 maggio 2018
E’ un altro tassello che riempie in modo diretto il canale di dialogo tra Italia e Svizzera sulle tematiche delle infrastrutture e della logistica, sfociato di recente nella firma dell’accordo economico tra Genova e Lugano.
Ieri, infatti, è stato siglato a Roma un accordo quadro di collaborazione tra Astag, l’Associazione svizzera dei trasportatori stradali merci e viaggiatori, e Trasportounito, Associazione italiana fortemente radicata nel mondo delle piccole e medie imprese di trasporto merci e viaggiatori.

L’intesa che è stata formalizzata da Adriano Alessio Sala, presidente della sezione Astag del Ticino, in diretta rappresentanza della presidenza nazionale di Astag, e da Maurizio Longo, segretario generale di Trasportounito, prevede una collaborazione a 360 gradi sulle tematiche relative alla progettualità e quindi alle forme di collaborazione transnazionali e di filiera, ma anche sulle relazioni con le istituzionali nazionali e internazionali.

«Alla base dell’accordo si colloca anche il progetto per la realizzazione di un soggetto di alta formazione, che si valga delle professionalità esistenti nei due paesi, in funzione sia giuridica che operativa» scrive l’associazione in una nota.
«Grande soddisfazione è stata espressa da entrambe le parti che hanno previsto per settembre un meeting bilaterale per affrontare queste tematiche».

Altri articoli per Trasporti nazionali e internazionali

Trasporti nazionali e internazionali
Trasporti nazionali e internazionali

Ultimi articoli per Trasporto

Trasporti nazionali e internazionali

Malpensa dà il benvenuto a MSC Air Cargo: l'Italia al centro delle rotte gl...

25 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Multilog: l'eccellenza nella logistica integrata al servizio delle imprese

22 settembre 2023
Software e sistemi per il trasporto

Pianificazione dei trasporti: Google Maps o Software Professionali?

13 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto su gomma: i 5 trend tecnologici per il 2023

12 settembre 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Magazzini urbani e nuovi standard logistici in Italia: quale futuro per l'u...

11 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto merci: nuovo collegamento ferroviario Italia-Polonia dall’Interpo...

08 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto merci in Italia: una flotta che invecchia, ma con speranze al Nor...

07 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

CFI acquisisce Lotras: la nascita di un gigante logistico sui binari

24 luglio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Morisco Group Holding: Facility Logistic Concept

13 luglio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Net Seals: 40 magazzini automatici Modula per gestire gli ordini online di componenti oleodinamici

04 luglio 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it