Spedizione: Programma Servizi 4.0
Servizi e accessori per il trasporto

Fedespedi, un programma nazionale Servizi 4.0 per gli spedizionieri

07 maggio 2018
Un’accelerazione al processo di digitalizzazione dell’intero settore delle spedizioni e della logistica e un Programma nazionale di Servizi 4.0 per accompagnare l’innovazione, la rivoluzione digitale e gli investimenti in formazione della logistica e degli spedizionieri, protagonisti della distribuzione del Made in Italy nel mondo.
A chiederlo è Roberto Alberti, Presidente della Federazione nazionale delle imprese di spedizioni internazionali che a Milano ha organizzato un convegno intitolato “Le nuove frontiere delle imprese di spedizione: e-commerce, ambiente e lavoro”.

In pratica, Alberti chiede un salto di qualità da realizzare tramite un programma Servizi 4.0 lanciando la proposta di un programma nazionale Servizi 4.0 da affiancare a Industria 4.0, per “fare squadra” e portare così i prodotti italiani nel modo più efficientemente possibile a destinazione.
“Noi spedizionieri, grandi e piccoli, siamo gli ‘organizzatori del caos’, coloro che gestiscono la catena logistica per far viaggiare le eccellenze del Made in Italy, la moda, il design, la meccanica e la meccatronica, l’agro-alimentare, in ogni angolo del pianeta.
Creiamo valore per le imprese manifatturiere seguendo, anche fisicamente, la merce ovunque”.

Ora, secondo il numero uno degli spedizionieri italiani, serve però un salto di qualità: “Noi siamo pronti a investire in digitalizzazione e a valorizzare il capitale umano per diventare veri e propri consulenti di chi produce, ma chiediamo anche che la Pubblica Amministrazione faccia altrettanto, migliorando in maniera decisa i propri servizi, anche per favorire le sinergie con gli operatori privati.
Meno burocrazia, pratiche e controlli più fluidi e veloci, maggiore efficienza di Dogane, Guardia di Finanza, sanità pubblica.
Insomma al nuovo governo chiediamo un Programma Servizi 4.0”.

Il convegno si è chiuso con un intervento di Matt Stone di McKinsey, che ha disegnato il quadro dell'evoluzione globale della logistica.

Altri articoli per Servizi e accessori per il trasporto

Servizi e accessori per il trasporto
Servizi e accessori per il trasporto

Ultimi articoli per Trasporto

Servizi e accessori per il trasporto

Il potenziale dell'idrogeno nella logistica italiana: visione o utopia?

31 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

L'ultimo miglio: il nodo cruciale della logistica sostenibile

30 maggio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

L'Interporto di Parma e il futuro della logistica intermodale

16 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Il Gruppo Sailpost tra i protagonisti del Netcomm Forum 2023

11 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Ottimizzare le spedizioni aziendali: soluzioni e consigli per il successo

10 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Supera il Quiz CQC Merci con l'App & Simulatore Easy-Quizzz!

10 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Cargo-bike: la soluzione green per una logistica urbana sostenibile

02 maggio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Intermodalità e multimodalità: quali differenze nel trasporto merci?

01 maggio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Modula Pallet: il magazzino automatico con cui gestire i pallet in transito

29 marzo 2023
Dalle Aziende
Stampanti barcode portatili gamma RJ di Brother
03 dicembre 2021
Dalle Aziende
Amazon Logistics - Programma Delivery Service Partner
28 giugno 2021

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it