“Finisce tutto su un camion”: è l’espressione che descrive l’unione tra la
logistica di magazzino e i trasporti, diventati un tutt’uno.
Per questo motivo in casa
GEP Informatica, azienda che sviluppa
software per il trasporto, è stato coniato il neologismo
“Transpologistica”.
I professionisti di GEP considerano il camion il “vero cliente del magazzino”, e reputano che la
gestione del trasporto - dal momento in cui si programma il viaggio a quello in cui viene scaricata la merce - debba avere le stesse logiche della gestione del magazzino.
Questo è il tema del prossimo evento organizzato da GEP Informatica intitolato
“Transpologistica 2018 – Le ruote del futuro: alla fine finisce tutto su un camion”, che si terrà il
20 aprile 2018 alle 9,00 presso la Scuola Logistica di GEP (Via Ardione, 10 – Correggio, RE).
I temi trattati durante l’evento saranno:
- Nuove connessioni del trasporto
- Pianificazione automatizzata del trasporto
- Certificazione della consegna
- Dematerializzazione dei documenti
- Analisi dei costi
- Agevolazioni di Industria 4.0.
Durante l’evento saranno presentate le esperienze operative delle aziende
Antony Morato, Blue City e Sedisp.
Inoltre, sarà affrontato il tema delle
agevolazioni fiscali del
Piano Nazionale Industria 4.0 per scoprire quali sono le opportunità legate all’Industria 4.0 e le possibilità di investimento per essere innovativi e competitivi.
La partecipazione è gratuita, basta iscriversi cliccando
qui.