L’Austria impone il numero chiuso di Tir
Trasporti nazionali e internazionali

L’Austria impone il numero chiuso di Tir al Brennero

13 aprile 2018
Sarà un maggio nero per gli autotrasportatori che attraversano il Brennero: il Tirolo austriaco ha stabilito un numero chiuso di camion che possono passare ogni ora, ovvero 300, uno ogni 12 secondi.
Una misura destinata a creare lunghe code e che ha già sollevato le proteste di Italia e Baviera.
L’Unione Europea ha già provveduto a “bacchettare” l’Austria: la commissaria ai trasporti Violeta Bulc ha ribadito la non compatibilità di questa norma con le direttive europee.

Questo è solo l’ultimo dei divieti recentemente introdotti dall’Austria: ci sono proposte per vietare il transito dei carri merci vecchi e rumorosi, per rendere obbligatorio un ticket e inserire nel pedaggio una specie di tassa sull’inquinamento.
A preoccupare l’Austria è proprio l’elevato inquinamento: questo piano avrebbe l’obiettivo di diminuire il traffico su gomma a favore dello sfruttamento delle rotaie.

Nel 2027, infatti, entrerà in funzione il nuovo tunnel ferroviario, il collegamento sotterraneo su rotaia più lungo al mondo (55 km).
Nel frattempo, la misura austriaca viene considerata dai camionisti italiani come un ulteriore ostacolo alla ripresa del settore; rispetto al 2007, infatti, il numero di Tir nelle autostrade italiane è più basso del 12%.

Altri articoli per Trasporti nazionali e internazionali

Ultimi articoli per Trasporto

Servizi e accessori per il trasporto

Semplificare il telepedaggio autostradale: la soluzione di Axxès e Vdo

23 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Ferrovie e intermodalità: la chiave per il successo della logistica

14 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Guerra dei prezzi nel mercato container: tariffe in caduta libera

08 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Maersk e MSC: strategie divergenti per il futuro delle spedizioni globali

06 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Il futuro elettrico del trasporto merci in Italia: sfide e opportunità

03 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Logistica biomedica: il futuro del trasporto dei medicinali con i droni

27 febbraio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Al via il test della settimana lavorativa di quattro giorni nel settore log...

24 febbraio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Come garantire la sicurezza durante le spedizioni di merci pericolose?

24 febbraio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Addio ai motori a combustione interna: come cambierà il trasporto su strada...

23 febbraio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

System Logistics Corporate Sustainability

27 febbraio 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it