DB Cargo digitalizza i suoi vagoni
Software e sistemi per il trasporto

DB Cargo: investimenti nella tecnologia Smart Wagon

05 aprile 2018
Settantamila smart wagon pronti a viaggiare dalla Germania entro il 2020: è il progetto di carri merci intelligenti e all’avanguardia di DB Cargo che sta guidando verso la completa digitalizzazione della propria flotta.
Il vettore ha dichiarato che un totale di mille vagoni è già stato equipaggiato con tecnologia intelligente e altri 19mila saranno retrofittati quest'anno, con i restanti 50mila vagoni a seguire entro il 2020.

L’equipaggiamento dei carri merci con GPS e altri sensori conferisce un vantaggio diretto ai clienti di DB Cargo.
Con l’aiuto del GPS, è possibile visualizzare la posizione del carico direttamente e continuamente e quindi anche determinare il tempo di arrivo previsto a destinazione.
Inoltre, i sensori forniscono informazioni sullo stato del carico nonché sulla temperatura e l’umidità del carico. 

Questo è fondamentale per l’intera catena di fornitura del cliente.
Se, ad esempio, i rotoli di carta diventano troppo umidi nella tipografia, non possono essere utilizzati direttamente per la stampa di giornali.
Anche gli interventi meccanici, come gli impatti durante le manovre dei carri, possono essere misurati in futuro tramite i sensori sul carro.

“Oggi i clienti si aspettano un alto livello di servizio in un ambiente digitale in evoluzione, quindi possono sapere in tempo reale dove si trova il loro carico, quando arriva e in quali condizioni.
Ecco perché ristruttureremo la nostra intera flotta con la tecnologia digitale.
Allo stesso tempo, garantiamo la sostenibilità e assicuriamo che i nostri vagoni siano silenziosi in viaggio.
Con una flotta di carri merci digitale e silenziosa, vogliamo convincere i nostri clienti delle nostre prestazioni e ottenere più traffico sui binari”, ha dichiarato Roland Bosch, CEO di DB Cargo.

Altri articoli per Software e sistemi per il trasporto

Ultimi articoli per Trasporto

Servizi e accessori per il trasporto

Poste Italiane entra nella distribuzione dei prodotti freschi

30 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Semplificare il telepedaggio autostradale: la soluzione di Axxès e Vdo

23 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Ferrovie e intermodalità: la chiave per il successo della logistica

14 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Guerra dei prezzi nel mercato container: tariffe in caduta libera

08 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Maersk e MSC: strategie divergenti per il futuro delle spedizioni globali

06 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Il futuro elettrico del trasporto merci in Italia: sfide e opportunità

03 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Logistica biomedica: il futuro del trasporto dei medicinali con i droni

27 febbraio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Modula Pallet: il magazzino automatico con cui gestire i pallet in transito

29 marzo 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it