Hupac: più partenze dall'Italia
Trasporti nazionali e internazionali

Hupac, nuove partenze del servizio shuttle Colonia - Busto Arsizio

27 marzo 2018
Il prossimo mese l'operatore intermodale elvetico Hupac incrementerà la frequenza del servizio ferroviario shuttle Colonia - Busto Arsizio con l'introduzione di tre ulteriori partenze alla settimana in entrambe le direzioni.
In particolare, dal terminal italiano, oltre alle partenze nei giorni di martedì, mercoledì, giovedì e venerdì con transit time giorno A - giorno B e nel giorno di sabato con transit time A-C, verranno inserite ulteriori partenze nei giorni di lunedì e giovedì con tempo di percorrenza A-B e nel giorno di sabato con transit time A-C.

Dal terminal tedesco Köln Nord, alle partenze nei giorni di lunedì, martedì, mercoledì e giovedì con tempo di percorrenza A-B e nel giorno di venerdì con transit time A-D, verranno aggiunte nuove partenze nei giorni di mercoledì (A-B), venerdì (A-C) e sabato (A-C).
Attività in forte sviluppo, quindi, per Hupac nel combinato transalpino, dove offre 70 partenze settimanali dall'Italia verso Rotterdam, Zeebrugge, Anversa, Colonia, Ludwigshafen, Lubecca e Taulov via Lötschberg e Brennero.

Un'attività che crescerà ancora nel 2020, quando entrerà in esercizio il corridoio di quattro metri via Gottardo.
"Intendiamo presentare già oggi delle prospettive al mercato, al fine di accelerare a tempo debito il processo di trasferimento del traffico", aggiunge Kunz.
Nel secondo semestre 2018 Hupac introdurrà altre dieci partenze per rafforzare l'offerta attraverso il corridoio dei quattro metri del Lötschberg.

Altri articoli per Trasporti nazionali e internazionali

Ultimi articoli per Trasporto

Trasporti nazionali e internazionali

Ferrovie e intermodalità: la chiave per il successo della logistica

14 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Guerra dei prezzi nel mercato container: tariffe in caduta libera

08 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Maersk e MSC: strategie divergenti per il futuro delle spedizioni globali

06 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Il futuro elettrico del trasporto merci in Italia: sfide e opportunità

03 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Logistica biomedica: il futuro del trasporto dei medicinali con i droni

27 febbraio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Al via il test della settimana lavorativa di quattro giorni nel settore log...

24 febbraio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Come garantire la sicurezza durante le spedizioni di merci pericolose?

24 febbraio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Addio ai motori a combustione interna: come cambierà il trasporto su strada...

23 febbraio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Cargo Bike: il futuro della logistica last mile sostenibile e efficiente

22 febbraio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

System Logistics Corporate Sustainability

27 febbraio 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it