Arriva Enjoy Cargo il servizio di cargo sharing
Servizi e accessori per il trasporto

Debutta Enjoy Cargo, il servizio sharing di furgoni “free floating”

23 marzo 2018
Si evolve la sharing mobility italiana a Milano, Roma e Torino.
Parte, infatti, in queste tre città Enjoy Cargo, il servizio sperimentale di condivisione veicoli dedicato al trasporto di oggetti ingombranti.
Nato dall’accordo fra Eni e Fiat, Enjoy Cargo amplia l’offerta di mobilità condivisa sul territorio applicando il modello di Enjoy per i viaggi urbani personali ai trasporti di mobili, elettrodomestici o materiali da lavoro.

Nel dettaglio, il progetto prevede di mettere a disposizione 20 furgoncini a Milano e 20 a Roma, di cui (a testa) 15 a benzina e 5 bifuel.
A Torino invece saranno 10, alimentati solo a benzina.
Ciò significa parcheggi gratuiti, gestione del servizio e pieno carburante tramite app, e modalità free floating, ossia la possibilità di prelevare e lasciare il mezzo dove si vuole, senza un punto preciso di riconsegna (purché all’interno dell’area di copertura).

Il servizio metterà su strada 50 dei celebri furgoni Fiat Doblò Cargo disponibili in due versioni, il benzina Euro 6 o il bifuel (benzina-metano).
Per semplificarne l’utilizzo, Eni ha deciso di introdurre una nuova tariffa fissa di 25 euro, con pre-addebito, per le prime due ore di utilizzo.

Successivamente si applicherà il costo di 0,25 euro al minuto come per le auto di Enjoy, prevedendo però una tariffa di 80 euro per quanti decidessero di utilizzare il furgone tutto il giorno.
I primi 50 km saranno gratuiti: una volta superati, si aggiungerà la tariffa di 0,25 euro al km.
Enjoy Cargo è in assoluto il primo caso al mondo di “cargo-sharing” senza punti di prelievo e riconsegna del mezzo obbligatori.

Altri articoli per Servizi e accessori per il trasporto

Servizi e accessori per il trasporto

Ultimi articoli per Trasporto

Servizi e accessori per il trasporto

Poste Italiane entra nella distribuzione dei prodotti freschi

30 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Semplificare il telepedaggio autostradale: la soluzione di Axxès e Vdo

23 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Ferrovie e intermodalità: la chiave per il successo della logistica

14 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Guerra dei prezzi nel mercato container: tariffe in caduta libera

08 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Maersk e MSC: strategie divergenti per il futuro delle spedizioni globali

06 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Il futuro elettrico del trasporto merci in Italia: sfide e opportunità

03 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Logistica biomedica: il futuro del trasporto dei medicinali con i droni

27 febbraio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Modula Pallet: il magazzino automatico con cui gestire i pallet in transito

29 marzo 2023
Dalle Aziende
Stampanti barcode portatili gamma RJ di Brother
03 dicembre 2021
Dalle Aziende
Amazon Logistics - Programma Delivery Service Partner
28 giugno 2021

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it