Spedire il vino italiano all'estero costa troppo
Trasporti nazionali e internazionali

Kuehne+Nagel, spedire il vino negli Usa costa troppo

27 marzo 2018
Durante il convegno dedicato alla logistica del food&beverage tenutosi nel corso della prima edizione di Logiday (giornata organizzata da LogisLab dell’Università di Firenze e dal Council of Supply Chain Management), si è discusso del possibile aumento dei costi nel trasporto e nella distribuzione del vino italiano negli Stati Uniti.


Horst Mueller, Global manager drinks logistics di Kuehne+Nagel, ha spiegato che negli Usa gli operatori del settore lamentano una scarsa disponibilità di trasporto stradale, a causa della nuova legge che ha posto sotto controllo i turni di guida degli autisti con un apparecchio elettronico analogo al nostro cronotachigrafo.

Il calo stimato dell’offerta di mezzi è del 30%, con corrispondente aumento dei costi stradali del 20%.
I costi sono uno dei fattori chiave per le cantine italiane produttrici di vino di qualità, che dedicano buona parte della produzione all’export.

Una soluzione potrebbe essere quella del trasporto aereo, che però nella maggior parte dei casi è utilizzata solo per spedizioni urgenti o per acquisti di vino fatti in loco da visitatori stranieri.
Il transit time è favorevole (4 giorni, contro le 4 settimane via mare), ma i costi restano troppo elevati.

Altri articoli per Trasporti nazionali e internazionali

Ultimi articoli per Trasporto

Servizi e accessori per il trasporto

Semplificare il telepedaggio autostradale: la soluzione di Axxès e Vdo

23 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Ferrovie e intermodalità: la chiave per il successo della logistica

14 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Guerra dei prezzi nel mercato container: tariffe in caduta libera

08 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Maersk e MSC: strategie divergenti per il futuro delle spedizioni globali

06 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Il futuro elettrico del trasporto merci in Italia: sfide e opportunità

03 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Logistica biomedica: il futuro del trasporto dei medicinali con i droni

27 febbraio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Al via il test della settimana lavorativa di quattro giorni nel settore log...

24 febbraio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Come garantire la sicurezza durante le spedizioni di merci pericolose?

24 febbraio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Addio ai motori a combustione interna: come cambierà il trasporto su strada...

23 febbraio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

System Logistics Corporate Sustainability

27 febbraio 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it