L'UE incentiva la produzione di biocarburanti
Servizi e accessori per il trasporto

Spinta dell’Unione sui biocarburanti

19 marzo 2018
La Commissione Europea ha approvato una misura per incentivare nel nostro Paese la diffusione di combustibili a scarse emissioni inquinanti.
La misura prevede un sostegno all’Italia per 4,7 miliardi di euro per produrre e distribuire i biocarburanti avanzati, come il biometano avanzato, e per limitare la concorrenza.

Si tratta di biocarburanti che verranno utilizzati nel settore dei trasporti e l’incentivo sarà valido fino al 2022.
Sono biocarburanti sostenibili perché ricavati da materie prime che non necessitano di terreni agricoli per essere prodotte; sono ottenuti da rifiuti, residui agricoli, alghe.
Rispetto ai combustibili fossili, il loro costo di produzione è maggiore; per questa ragione la misura assegna un premio per compensare gli elevati costi.

Si tratta di un premio variabile, aggiornato di anno in anno sulla base dei costi di produzione.
La direttiva contiene anche la clausola secondo la quale entro il 2022 il 10% dell’energia consumata nei Paesi dell’UE venga da fonti rinnovabili; oltre ai veicoli elettrici, i biocarburanti sono la principale alternativa, facilmente applicabile, che assicura basse emissioni.

Altri articoli per Servizi e accessori per il trasporto

Ultimi articoli per Trasporto

Servizi e accessori per il trasporto

Il potenziale dell'idrogeno nella logistica italiana: visione o utopia?

31 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

L'ultimo miglio: il nodo cruciale della logistica sostenibile

30 maggio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

L'Interporto di Parma e il futuro della logistica intermodale

16 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Il Gruppo Sailpost tra i protagonisti del Netcomm Forum 2023

11 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Ottimizzare le spedizioni aziendali: soluzioni e consigli per il successo

10 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Supera il Quiz CQC Merci con l'App & Simulatore Easy-Quizzz!

10 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Cargo-bike: la soluzione green per una logistica urbana sostenibile

02 maggio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Intermodalità e multimodalità: quali differenze nel trasporto merci?

01 maggio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Modula Pallet: il magazzino automatico con cui gestire i pallet in transito

29 marzo 2023
Dalle Aziende
Stampanti barcode portatili gamma RJ di Brother
03 dicembre 2021
Dalle Aziende
Amazon Logistics - Programma Delivery Service Partner
28 giugno 2021

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it