Collegamento tra Mortara e i porti liguri
Servizi e accessori per il trasporto

Mortara: nuovo collegamento tra Interporto e porti liguri

18 marzo 2018
Un collegamento ferroviario navetta tra l’interporto di Mortara e i porti liguri.
Lo prevede un protocollo d‘intesa siglato ieri mattina a Mortara tra l’impresa ferroviaria FuoriMuro,  attiva nel Porto di Genova come società incaricata in esclusiva dall'Autorità di Sistema Portuale del mar Ligure occidentale della manovra ferroviaria, Terminal Intermodale e Polo Logistico di Mortara.

Presenti Andrea Astolfi, Presidente di Polo Logistico Integrato di Mortara S.p.A, Davide Muzio, Amministratore Delegato del Terminal di Mortara e Guido Porta, Amministratore Delegato di FuoriMuro Servizi Portuali e Ferroviari.

Considerato l’incremento dei traffici registrato negli ultimi anni presso i porti liguri e la crescita attesa degli stessi nel breve e nel medio periodo, FuoriMuro e Terminal Intermodale di Mortara ritengono, infatti, strategica la definizione e messa in atto di un comune progetto di sviluppo che si sostanzierà innanzitutto con la creazione di un gruppo di lavoro incaricato di realizzare uno studio di fattibilità relativo ai nuovi servizi da attivare.

“La crescita prevista dei traffici attestati nei porti liguri, unitamente alle nuove opportunità conseguenti all’apertura del tunnel di base del Gottardo rappresentano una formidabile opportunità di crescita per il terminal di Mortara che si trova esattamente all’incrocio di questi due grandi flussi che arrivano sia da sud che da nord, potendo così diventare un anello di congiunzione strategico nell’ambito del corridoio Genova-Rotterdam” ha dichiarato Davide Muzio, amministratore delegato TIMO.

Altri articoli per Servizi e accessori per il trasporto

Ultimi articoli per Trasporto

Servizi e accessori per il trasporto

Il potenziale dell'idrogeno nella logistica italiana: visione o utopia?

31 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

L'ultimo miglio: il nodo cruciale della logistica sostenibile

30 maggio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

L'Interporto di Parma e il futuro della logistica intermodale

16 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Il Gruppo Sailpost tra i protagonisti del Netcomm Forum 2023

11 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Ottimizzare le spedizioni aziendali: soluzioni e consigli per il successo

10 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Supera il Quiz CQC Merci con l'App & Simulatore Easy-Quizzz!

10 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Cargo-bike: la soluzione green per una logistica urbana sostenibile

02 maggio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Intermodalità e multimodalità: quali differenze nel trasporto merci?

01 maggio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Modula Pallet: il magazzino automatico con cui gestire i pallet in transito

29 marzo 2023
Dalle Aziende
Stampanti barcode portatili gamma RJ di Brother
03 dicembre 2021
Dalle Aziende
Amazon Logistics - Programma Delivery Service Partner
28 giugno 2021

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it