Si al contratto internazionale dei marittimi
Servizi e accessori per il trasporto

Filt, ok contratto internazionale dei marittimi

17 marzo 2018
Commentando la sottoscrizione da parte dell'International Transport Workers' Federation (ITF) e del Joint Negotiatin Group (JNG) del nuovo contratto dei marittimi IBF Framework Agreement per il periodo 2019-2022 in cui è specificato il diritto in esclusiva dei lavoratori portuali di effettuare le attività di lashing e altri servizi di movimentazione delle merci nei porti ( del 23 febbraio 2018), il coordinatore nazionale dei portuali della Filt Cgil, Maurizio Colombai, ha evidenziato che si tratta di «una soluzione condivisa a livello mondiale che va nella direzione di salvaguardare il lavoro dei portuali».

"Nel contratto, che copre oltre 200 mila marittimi, si chiarisce il diritto esclusivo dei lavoratori portuali di effettuare le operazioni portuali di movimentazione dei carichi e delle merci nei porti di tutto il mondo".

"I sindacati italiani, spiega il dirigente nazionale della Filt Cgil, sono "decisamente contrari alla liberalizzazione delle autorizzazioni del lavoro in autoproduzione nei porti.
Da sempre per noi, come nel contratto di lavoro internazionale del settore marittimo, le operazioni portuali devono essere effettuate esclusivamente da lavoratori portuali".
 
"Un'impostazione diversa - prosegue Colombai - metterebbe seriamente a rischio la sicurezza degli equipaggi, gli equilibri degli organici dei porti e sottrarrebbe i marittimi dalle mansioni relative alla conduzione e all'ordinaria manutenzione della nave".

Altri articoli per Servizi e accessori per il trasporto

Ultimi articoli per Trasporto

Servizi e accessori per il trasporto

Il potenziale dell'idrogeno nella logistica italiana: visione o utopia?

31 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

L'ultimo miglio: il nodo cruciale della logistica sostenibile

30 maggio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

L'Interporto di Parma e il futuro della logistica intermodale

16 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Il Gruppo Sailpost tra i protagonisti del Netcomm Forum 2023

11 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Ottimizzare le spedizioni aziendali: soluzioni e consigli per il successo

10 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Supera il Quiz CQC Merci con l'App & Simulatore Easy-Quizzz!

10 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Cargo-bike: la soluzione green per una logistica urbana sostenibile

02 maggio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Intermodalità e multimodalità: quali differenze nel trasporto merci?

01 maggio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Modula Pallet: il magazzino automatico con cui gestire i pallet in transito

29 marzo 2023
Dalle Aziende
Stampanti barcode portatili gamma RJ di Brother
03 dicembre 2021
Dalle Aziende
Amazon Logistics - Programma Delivery Service Partner
28 giugno 2021

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it