La logistica di Gts per Birra Peroni
Trasporti nazionali e internazionali

Logistica made in Puglia: un’eccellenza che ha conquistato il Giappone

09 marzo 2018
I suoi convogli ferroviari arrivano fino ai porti di Rotterdam o Zeebrugge, in Belgio, e poi, via mare e fiume fino a Purfleet, sul Tamigi, e quindi a Londra, dove inizia la distribuzione della Peroni Nastro Azzurro, la birra più venduta nel Regno Unito, grazie alla pugliese Gts-General Transport Service spa, compagnia ferroviaria fondata 40 anni fa da Nicola Muciaccia a Bari.

Il gruppo ha raggiunto nel 2017 un fatturato di 87 milioni di euro, occupa 170 persone e ha pianificato investimenti per 25 milioni nel biennio 2018-2019, per rafforzare la sua struttura produttiva e il parco mezzi (locomotive elettriche, carri ferroviari, casse mobili).

Rispondendo alle specifiche tecniche chieste alle compagnie europee di trasporto dalla Asahi Uk Ltd, il gruppo giapponese che ha rilevato la birra Peroni, è stato lo stesso gruppo giapponese a decidere di spostare a Bari la produzione di un altro sito italiano e ora, insieme alla Gts, studia soluzioni nuove per aumentare la capacità di trasporto dei container fino a 39 tonnellate di birra, rispetto alle attuali 26.

Con i nuovi investimenti in asset per 25 milioni di euro, il gruppo guidato da Alessio Muciaccia, seconda generazione in azienda, vuole consolidare il suo peso nel settore allargando ulteriormente i suoi servizi, door to door, nella rete di collegamenti giornalieri svolti su tutto il corridoio nord/sud e sud/nord dell’Europa verso Irlanda, Regno Unito, Belgio, Francia, Olanda, Grecia, Albania e Turchia ed ovviamente in tutta l’Italia, sia sul versate Adriatico che Jonico e Tirrenico.

«Contiamo di incrementare il fatturato fino a 101 milioni nel 2018 e a 107 nel 2019 – dice il CEO Alessio Muciaccia – grazie soprattutto ai nostri servizi di spedizioniere intermodale che cura tutte le fasi del trasporto, door to door, in tutta Europa».

Altri articoli per Trasporti nazionali e internazionali

Ultimi articoli per Trasporto

Trasporti nazionali e internazionali

Ferrovie e intermodalità: la chiave per il successo della logistica

14 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Guerra dei prezzi nel mercato container: tariffe in caduta libera

08 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Maersk e MSC: strategie divergenti per il futuro delle spedizioni globali

06 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Il futuro elettrico del trasporto merci in Italia: sfide e opportunità

03 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Logistica biomedica: il futuro del trasporto dei medicinali con i droni

27 febbraio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Al via il test della settimana lavorativa di quattro giorni nel settore log...

24 febbraio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Come garantire la sicurezza durante le spedizioni di merci pericolose?

24 febbraio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Addio ai motori a combustione interna: come cambierà il trasporto su strada...

23 febbraio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Cargo Bike: il futuro della logistica last mile sostenibile e efficiente

22 febbraio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

System Logistics Corporate Sustainability

27 febbraio 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it