Un nuovo progetto europeo per certificazione ADR
Trasporti nazionali e internazionali

Progetto europeo per la certificazione ADR

14 marzo 2018
Cna Fita Pesaro e Urbino è impegnata in un progetto internazionale che vede coinvolti Paesi europei e non e che riguarda il trasporto di merci pericolose (ADR).
Il progetto include l’Università di Pamukkale (Turchia), l’Associazione nazionale dei trasportatori turchi (TSOF), Cos Group (Austria), l’Associazione nazionale della sicurezza Pons Seguridad Vial (Spagna) e l’Università delle scienze applicate Supsi (Svizzera).

L’obiettivo è fissare normative comuni e creare percorsi formativi innovativi per gli autotrasportatori europei che ambiscono a questa certificazione.
La delegazione si è incontrata a Pamukkale (Turchia) per discutere il progetto.
Per Cna Fita hanno partecipato il Segretario provinciale Bordoni e il Responsabile regionale Battisti.

Secondo Bordoni, “Essere capofila e partner di progetti internazionali non è solo una nota di orgoglio ma l’esempio pratico di cosa significhi esattamente la parola internazionalizzazione.
Noi stiamo creando tutte le condizioni per poter far lavorare al meglio le nostre imprese, per renderle sempre più competitive e preparate ai mercati internazionali.
Nella fattispecie anche l’autotrasporto deve essere regolato da norme il più possibile chiare ed uniformi tra i Paesi dell’Ue e da quei Paesi che attraverso i loro vettori si trovano a lavorare nell’Unione”.

Altri articoli per Trasporti nazionali e internazionali

Ultimi articoli per Trasporto

Servizi e accessori per il trasporto

Poste Italiane entra nella distribuzione dei prodotti freschi

30 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Semplificare il telepedaggio autostradale: la soluzione di Axxès e Vdo

23 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Ferrovie e intermodalità: la chiave per il successo della logistica

14 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Guerra dei prezzi nel mercato container: tariffe in caduta libera

08 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Maersk e MSC: strategie divergenti per il futuro delle spedizioni globali

06 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Il futuro elettrico del trasporto merci in Italia: sfide e opportunità

03 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Logistica biomedica: il futuro del trasporto dei medicinali con i droni

27 febbraio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Modula Pallet: il magazzino automatico con cui gestire i pallet in transito

29 marzo 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it