CNA denuncia concorrenza sleale nei trasporti
Trasporti nazionali e internazionali

Cna Fita lancia l’allarme sull’autotrasporto italiano

08 marzo 2018
Cna Fita chiede al Governo che la concorrenza straniera venga bloccata, in quanto pericolosa per l’autotrasporto.
Secondo quanto illustrato in una nota, nel 2008 le imprese del settore in Toscana erano 7.212; al 31 dicembre 2017 questo numero è sceso a 5.258.

Secondo Giuseppe Brasini, Presidente Cna Fita Toscana, “Tutto questo è avvenuto a causa sì della crisi, ma anche della concorrenza sleale dei vettori stranieri.
Negli ultimi anni l’autotrasporto toscano e italiano ha perso importanti quote di mercato per colpa di una concorrenza con la quale è impensabile poter competere.
A farne le spese sono state soprattutto le piccole e medie imprese artigiane, come testimoniamo i dati sopraindicati”.

Dunque Cna Fita lancia l’allarme, lamentando la perdita di competitività delle imprese a causa dell’invasione da parte di operatori che occupano porzioni del mercato nazionale sempre maggiori attraverso forme di cabotaggio non sempre regolari.

“Non intervenire – continua il Presidente – vuol dire mettere l’autotrasporto italiano nelle mani di altri, non possiamo competere con chi in nome della libera circolazione delle merci esegue trasporti con un costo del lavoro di € 8 all’ora, con costi di gestione generalmente più bassi e una tassazione favorevole”.

Altri articoli per Trasporti nazionali e internazionali

Ultimi articoli per Trasporto

Servizi e accessori per il trasporto

Semplificare il telepedaggio autostradale: la soluzione di Axxès e Vdo

23 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Ferrovie e intermodalità: la chiave per il successo della logistica

14 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Guerra dei prezzi nel mercato container: tariffe in caduta libera

08 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Maersk e MSC: strategie divergenti per il futuro delle spedizioni globali

06 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Il futuro elettrico del trasporto merci in Italia: sfide e opportunità

03 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Logistica biomedica: il futuro del trasporto dei medicinali con i droni

27 febbraio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Al via il test della settimana lavorativa di quattro giorni nel settore log...

24 febbraio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Come garantire la sicurezza durante le spedizioni di merci pericolose?

24 febbraio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Addio ai motori a combustione interna: come cambierà il trasporto su strada...

23 febbraio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

System Logistics Corporate Sustainability

27 febbraio 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it