Il sistema logistico in Puglia
Trasporti nazionali e internazionali

Puglia, pronto entro l’estate il nuovo piano regionale della logistica

01 marzo 2018
Trasporto intermodale, ma anche e soprattutto attenzione alle prospettive economiche della Regione.
La Puglia avrà entro l’estate il nuovo piano regionale della logistica, al termine dei confronti che l’Agenzia regionale per lo sviluppo sostenibile sta conducendo tra i soggetti interessati.
Fondamentale anche il ruolo del Politecnico di Bari, con cui la Regione Puglia ha firmato un nuovo protocollo di collaborazione.

Di questo si è parlato nel corso del Focus Group strategico al Politecnico che ha visto la presentazione degli approfondimenti riguardanti lo scenario economico del trasporto merci a livello nazionale ed internazionale e l'analisi dei principali fattori di competitività nel Mediterraneo e in Italia.
Tra gli argomenti trattati dallo studio propedeutico vi sono anche le strategie per l'attrazione degli investimenti ed il ruolo delle ZES (zone economiche speciali) attraverso l'analisi di casi significativi.

L'obiettivo dell'incontro, attraverso la presentazione del quadro conoscitivo, è stato quello di stimolare riflessioni e far emergere proposte operative, da parte degli stakeholders e dei partecipanti, inerenti lo sviluppo ed il consolidamento dei settori dei trasporti e della logistica in Puglia.

In apertura dei lavori il Presidente della Regione ed il Rettore del Politecnico di Bari, Disciascio, hanno presentato l'accordo quadro di collaborazione tra Regione Puglia, Politecnico di Bari e ASSET sui temi riguardanti l'assetto del territorio, i trasporti, la tutela dell'ambiente, le infrastrutture a rete e le opere pubbliche.
A seguire il Vice Presidente ed Assessore alle infrastrutture, ha introdotto i lavori di presentazione del focus sul Piano regionale delle Merci e della Logistica, mentre il Commissario Straordinario di ASSET ha illustrato il processo di pianificazione.

Altri articoli per Trasporti nazionali e internazionali

Ultimi articoli per Trasporto

Servizi e accessori per il trasporto

Semplificare il telepedaggio autostradale: la soluzione di Axxès e Vdo

23 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Ferrovie e intermodalità: la chiave per il successo della logistica

14 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Guerra dei prezzi nel mercato container: tariffe in caduta libera

08 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Maersk e MSC: strategie divergenti per il futuro delle spedizioni globali

06 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Il futuro elettrico del trasporto merci in Italia: sfide e opportunità

03 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Logistica biomedica: il futuro del trasporto dei medicinali con i droni

27 febbraio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Al via il test della settimana lavorativa di quattro giorni nel settore log...

24 febbraio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Come garantire la sicurezza durante le spedizioni di merci pericolose?

24 febbraio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Addio ai motori a combustione interna: come cambierà il trasporto su strada...

23 febbraio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

System Logistics Corporate Sustainability

27 febbraio 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it