Revisionata la norma Uni sul tracciamento merci
Software e sistemi per il trasporto

Tracciamento merci: approvata la revisione Uni

14 febbraio 2018
E’ stata approvata e pubblicata la revisione del CWA 16390 "Interface control document for provision of EGNOS/EDAS/multi-GNSS based services for tracking and tracing the transport of goods" , elaborato e pubblicato nel 2012.
Cen e Uni hanno prodotto il CWA 16390, che è la specifica tecnica per la realizzazione di prodotti e applicazioni basati sui servizi forniti dal sistema europeo di navigazione satellitare di EGNOS OS ed EDAS, per il tracciamento del trasporto di merci.

Uni spiega che "dopo la sua pubblicazione, il CWA 16390 è stato adottato da diverse industrie europee e utilizzato dal ministero dei Trasporti italiano e francese nei propri sistemi nazionali/regionali per la gestione del trasporto di merci pericolose".

Ora è arrivata la revisione del CWA 16390 "per tener conto della sua obsolescenza dovuta all'evoluzione dei servizi EGNOS, di modifiche relative alla configurazione dei ricevitori per abilitarli all'utilizzo di EGNOS/EDAS/multi-GNSS (GPS, EGNOS, Galileo, GLONASS, BeiDou), e di ampliamenti per fruire della funzione di autenticazione del servizio Open Service Galileo".

La revisione del CWA 16390 "Interface control document for provision of EGNOS/EDAS/multi-GNSS based services for tracking and tracing the transport of goods" , dopo varie consultazioni pubbliche come previsto dalle procedure del Cen, è stata approvata a settembre 2017 dagli esperti del CEN/WS CORE, ed è stata pubblicata dal Cen sul proprio sito.
Il documento è scaricabile gratuitamente per essere utilizzato e adottato (CWA 16390 - CEN/WS CORE January 2018).

Altri articoli per Software e sistemi per il trasporto

Ultimi articoli per Trasporto

Trasporti nazionali e internazionali

Multilog: l'eccellenza nella logistica integrata al servizio delle imprese

22 settembre 2023
Software e sistemi per il trasporto

Pianificazione dei trasporti: Google Maps o Software Professionali?

13 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto su gomma: i 5 trend tecnologici per il 2023

12 settembre 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Magazzini urbani e nuovi standard logistici in Italia: quale futuro per l'u...

11 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto merci: nuovo collegamento ferroviario Italia-Polonia dall’Interpo...

08 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto merci in Italia: una flotta che invecchia, ma con speranze al Nor...

07 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

CFI acquisisce Lotras: la nascita di un gigante logistico sui binari

24 luglio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Morisco Group Holding: Facility Logistic Concept

13 luglio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

DHL: affidabilità e innovazione per spedizioni internazionali veloci

06 luglio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Net Seals: 40 magazzini automatici Modula per gestire gli ordini online di componenti oleodinamici

04 luglio 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it