In Europa arrivano i furgoni Maxus
Servizi e accessori per il trasporto

SAIC Motor lancia il furgone a zero emissioni nel mercato europeo

06 febbraio 2018
SAIC Motor Corporation Limited (SAIC Motor), maggiore produttore cinese di autoveicoli, introduce in Europa il marchio Maxus con il furgone a zero emissioni EV80.
Al momento è disponibile in Germania e in Austria (il primo a beneficiarne è stato un corriere con sede ad Amburgo), poi verrà portato su mercati di Paesi come Belgio, Olanda, Lussemburgo, Svezia, Danimarca, Italia, Francia e Spagna.

In vista del lancio europeo del furgone, previsto nel 2019, Maxus sta stringendo accordi con grandi società e i principali operatori del mondo flotte che hanno intenzione di ridurre le emissioni inquinanti del proprio parco veicoli e i relativi costi di gestione.
Secondo Pieter Gabriëls, Managing Director di SAIC Mobility Europe, “con un’autonomia reale di 200 km nell’uso quotidiano, zero emissioni inquinanti e un tempo di ricarica breve (solo 2 ore, ndr), il Maxus EV80 è la soluzione ideale per chi opera in ambiti urbani”.

Il Maxus EV80 è disponibile in versione furgone e cassonato.
Dispone di una superficie di carico lunga 3.300 mm, larga 1.770 mm e alta 1.710 mm, per un volume totale di 10,2 metri cubi accessibile attraverso un’ampia aperture posteriore e porte laterali.
La massima capacità di carico è di 950 kg.
Il cassonato offre caratteristiche simili e un peso massimo rimorchiabile di 750 kg.

Il trasporto sostenibile sarà tra i temi trattati al workshop "Logisticamente Green" che si terrà il 9 marzo 2018 presso le Fiere di Padova.

Altri articoli per Servizi e accessori per il trasporto

Servizi e accessori per il trasporto
Servizi e accessori per il trasporto

Ultimi articoli per Trasporto

Servizi e accessori per il trasporto

Il potenziale dell'idrogeno nella logistica italiana: visione o utopia?

31 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

L'ultimo miglio: il nodo cruciale della logistica sostenibile

30 maggio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

L'Interporto di Parma e il futuro della logistica intermodale

16 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Il Gruppo Sailpost tra i protagonisti del Netcomm Forum 2023

11 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Ottimizzare le spedizioni aziendali: soluzioni e consigli per il successo

10 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Supera il Quiz CQC Merci con l'App & Simulatore Easy-Quizzz!

10 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Cargo-bike: la soluzione green per una logistica urbana sostenibile

02 maggio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Intermodalità e multimodalità: quali differenze nel trasporto merci?

01 maggio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Modula Pallet: il magazzino automatico con cui gestire i pallet in transito

29 marzo 2023
Dalle Aziende
Stampanti barcode portatili gamma RJ di Brother
03 dicembre 2021
Dalle Aziende
Amazon Logistics - Programma Delivery Service Partner
28 giugno 2021

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it