Un progetto lanciato nel 2013 da un consorzio di imprese private porterà a breve in
Svizzera la prima
linea sotterranea per le merci che viaggeranno su veicoli di trasporto autonomi in
tunnel a 50 metri sotto terra. La linea sarà estesa a tappe per diventare entro il 2045 una rete nazionale di trasporto h24 da Ginevra a San Gallo e da Basilea e Lucerna.
Le previsioni dicono che il traffico merci aumenterà del
37% tra il 2010 e il 2040, riducendo quello cittadino di circa il
30% e quello autostradale del
40%.
Nel 2030 arriverà anche un sistema logistico digitale globalizzato per bancali, contenitori e pacchi.
CST - Cargo Sous Terrain - questo il nome del progetto di cargo sotterraneo, ha raccolto
100 milioni di franchi.
La società ha presentato martedì 23 gennaio alla consigliera federale Doris Leuthard la tabella di marcia per la prossima fase.
Il trasporto sostenibile sarà tra i temi trattati al Workshop "Logisticamente Green" che si terrà il 9 marzo 2018 presso le Fiere di Padova.