Record merci movimentate per il Porto di Anversa
Trasporti nazionali e internazionali

Anversa: nuovo record di traffico totale e di movimentazione dei container

23 gennaio 2018
Nuovo record annuale assoluto ottenuto nel 2017 per il Porto di Anversa.
Il record è frutto anche del nuovo record storico di traffico semestrale realizzato nella seconda metà dell'anno con 112,2 milioni di tonnellate, superiore al precedente record di 111,4 milioni di tonnellate conseguito nei primi sei mesi del 2017, e del nuovo record di traffico relativo al quarto trimestre con 56,5 milioni di tonnellate, totale che costituisce un incremento del +7,6% sul precedente record di 52,5 milioni di tonnellate registrato nel quarto trimestre del 2016.

Il porto di Anversa archivia così un 2017 davvero importante: il traffico è stato pari a 223,6 milioni di tonnellate, con un incremento del +4,4% rispetto al 2016 quando era stato conseguito il precedente record annuale con 214,1 milioni di tonnellate.
Il nuovo picco storico è stato stabilito grazie ai livelli annuali record di traffici dei container, dei rotabili e delle rinfuse liquide.

Nel settore dei contenitori il totale è stato di 123,0 milioni di tonnellate ed è stato realizzato con una movimentazione di container pari a 10.450.897 teu, con aumenti rispettivamente del +4,3% e del +4,1% rispetto ai precedenti record di 117,9 milioni di tonnellate e di 10.037.341 teu stabiliti nel 2016.

Lo scorso anno nel segmento dei rotabili è stata superata per la prima volta la soglia di cinque milioni di tonnellate movimentate, con una crescita del +10,5% rispetto al 2016 e con un incremento del +5,3% rispetto al precedente record stabilito nel 2012.
Il nuovo record nel comparto delle rinfuse liquide è di 73,1 milioni di tonnellate, con un rialzo del +5,7% sul precedente record di 69,2 milioni di tonnellate del 2016.

Altri articoli per Trasporti nazionali e internazionali

Trasporti nazionali e internazionali
Trasporti nazionali e internazionali

Ultimi articoli per Trasporto

Trasporti nazionali e internazionali

Malpensa dà il benvenuto a MSC Air Cargo: l'Italia al centro delle rotte gl...

25 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Multilog: l'eccellenza nella logistica integrata al servizio delle imprese

22 settembre 2023
Software e sistemi per il trasporto

Pianificazione dei trasporti: Google Maps o Software Professionali?

13 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto su gomma: i 5 trend tecnologici per il 2023

12 settembre 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Magazzini urbani e nuovi standard logistici in Italia: quale futuro per l'u...

11 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto merci: nuovo collegamento ferroviario Italia-Polonia dall’Interpo...

08 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto merci in Italia: una flotta che invecchia, ma con speranze al Nor...

07 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

CFI acquisisce Lotras: la nascita di un gigante logistico sui binari

24 luglio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Morisco Group Holding: Facility Logistic Concept

13 luglio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Net Seals: 40 magazzini automatici Modula per gestire gli ordini online di componenti oleodinamici

04 luglio 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it