Trend
Netcomm: la battaglia all’ultimo miglio dell’e-commerce
21 gennaio 2018
Secondo il report “Logistica e Packaging per l’e-commerce” emanato da Netcomm (in collaborazione con Ipack-Ima e con il supporto di Assolombarda, Comieco, DotLog e Rajapack), la battaglia dell’e-commerce si gioca sul fronte dell’ultimo miglio logistico e dell’integrazione informatica.
Tra il 2015 e il 2017 si è registrato il cambiamento: i servizi di ritiro (negozio rivenditore, ufficio postale, locker, edicola, etc.) sono cresciuti del 50%, mentre la consegna a casa/ufficio è passata dal 94% al 91%.
Qualità e ampiezza dei servizi di consegna sono centrali nelle scelte di acquisto per 3 consumatori su 4, così come lo sono la qualità dell’imballaggio e la sua sostenibilità ambientale.
Dopo la velocità e i costi di consegna occupano un alto posto in classifica l’importanza dei servizi di ritiro e di gestione della consegna a casa a orari specifici.
“Esistono ampi spazi di miglioramento – sostiene Roberto Liscia, Presidente Netcomm – per esempio nella disponibilità dei servizi finalizzati a coordinare e dare intelligenza alla consegna e al reso.
Sono il fronte sul quale sia i clienti che i merchant chiedono più sviluppo e tale esigenza si traduce in una richiesta di maggior integrazione informatica di tutti i processi”.