Diminuiscono le immatricolazioni degli autocarri
Trasporti nazionali e internazionali

Autocarri, immatricolazioni in calo a novembre

22 gennaio 2018

Calano dell'8,0% a novembre 2017 le immatricolazioni di autocarri, passando da 22.358 veicoli registrati nello stesso mese dell'anno precedente a 20.580.
Il mercato, però, tiene: nei primi 11 mesi del 2017 è stata registrata una flessione di appena lo 0,3% rispetto allo stesso periodo del 2016.
UNRAE pone l'accento sulla necessità di un rinnovo del parco circolante.

“Il tema di fondo del settore veicoli commerciali - ha dichiarato Michele Crisci, presidente dell’UNRAE - è la dimensione del parco anziano italiano: 3.650.000 vetture in totale, delle quali i veicoli ante Euro 3 (2001) sono 1.285.000 (il 35,2%)”.

Inoltre, secondo UNRAE, occorre  “accelerare nella dotazione nazionale e locale di infrastrutture per combustibili alternativi e di ricarica elettrica, stimolare anche grazie a provvedimenti fiscali, come il Superammortamento e la Legge Sabatini, un rinnovo del parco che non può essere più ritardato, e, nel principio della neutralità tecnologica ricordare che anche le attuali motorizzazioni Euro 6 diesel rappresentano la frontiera tecnologica del rispetto ambientale”.

Altri articoli per Trasporti nazionali e internazionali

Trasporti nazionali e internazionali
Trasporti nazionali e internazionali

Ultimi articoli per Trasporto

Trasporti nazionali e internazionali

Malpensa dà il benvenuto a MSC Air Cargo: l'Italia al centro delle rotte gl...

25 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Multilog: l'eccellenza nella logistica integrata al servizio delle imprese

22 settembre 2023
Software e sistemi per il trasporto

Pianificazione dei trasporti: Google Maps o Software Professionali?

13 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto su gomma: i 5 trend tecnologici per il 2023

12 settembre 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Magazzini urbani e nuovi standard logistici in Italia: quale futuro per l'u...

11 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto merci: nuovo collegamento ferroviario Italia-Polonia dall’Interpo...

08 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto merci in Italia: una flotta che invecchia, ma con speranze al Nor...

07 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

CFI acquisisce Lotras: la nascita di un gigante logistico sui binari

24 luglio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Morisco Group Holding: Facility Logistic Concept

13 luglio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Net Seals: 40 magazzini automatici Modula per gestire gli ordini online di componenti oleodinamici

04 luglio 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it