Sistemi di magazzino

Il picking nei magazzini verticali automatici

27 dicembre 2017
Il picking, ovvero il prelievo dalla posizione di stoccaggio dei prodotti che devono essere spediti ai clienti o inviati alla produzione, è sicuramente una delle fasi più importanti della catena logistica: se svolta in modo corretto e veloce, accresce la produttività e la redditività dell’azienda.

Questo processo presenta però alcune criticità: possono verificarsi degli errori umani nella scelta del codice o della quantità, i prodotti (o i materiali) possono subire dei danni durante la manipolazione degli stessi, è necessario utilizzare personale specializzato e, se l’operazione non è effettuata in sicurezza, può mettere in pericolo la salute del pickerista.

Quando si utilizzano dei magazzini verticali automatici il prelievo può essere talmente semplificato da richiedere anche solo l’impiego di operatori diversamente abili.
L’inserimento dei dati relativi ai contenitori in cui è riposta la merce avviene attraverso uno schermo touch screen collegato mediante un’interfaccia che comunica con il sistema informativo centrale.
Inoltre il picking, essendo automatico (è la macchina che propone il prodotto), è molto veloce e azzera i possibili errori umani di scelta.

Con i magazzini verticali automatici è possibile gestire oggi prodotti di qualsiasi dimensione e peso: i “vassoi” e la “motorizzazione” sono infatti strutturati in modo differente a seconda delle diverse esigenze.

Come dicevamo anche la sicurezza è garantita: in primo luogo perché l’attività di prelievo prevede soglie di sicurezza contro gli infortuni e non mette in pericolo gli operatori, in secondo luogo perché per effettuare il picking è necessario accedere con i propri dati personali al magazzino così da tenere sotto controllo gli accessi e i prelievi.

Altri articoli per Sistemi di magazzino

Ultimi articoli per Magazzino

Hardware e Software per il magazzino

Amr, la soluzione per la carenza di manodopera nei magazzini

13 marzo 2023
Sistemi di magazzino

Magazzino automatico: quale scegliere?

03 marzo 2023
Hardware e Software per il magazzino

Come aumentare la produttività in azienda con un WMS?

02 marzo 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Modula Pallet: il magazzino automatico con cui gestire i pallet in transito

29 marzo 2023
Dalle Aziende
Modula Farm, la coltivazione verticale e sostenibile senza vincoli di stagioni, distanza e clima
10 novembre 2022
Dalle Aziende
Maggiore sicurezza in magazzino con il sistema di avviso del traffico Safe-T-Signal di Rite-Hite
13 dicembre 2021

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it