Servizi e accessori per il trasporto

Porto di Genova, le opportunità vengono dalla Cina e dalla Svizzera

18 dicembre 2017
Ad un anno dal suo insediamento, Paolo Emilio Signorini, Presidente dell’Autorità di sistema portuale Genova–Savona, spiega quali sono le opportunità di crescita degli scali: “Ho segnali forti della volontà della Cina di puntare sul Tirreno e in particolare sui nostri porti.
E ne ho avuto conferma in questi giorni”.
Questo è confermato dalla recente visita della delegazione governativa cinese.

Non solo la Cina; anche la Svizzera sarebbe interessata agli scali liguri: “La Svizzera è già arrivata in Lombardia – sostiene Signorini – ma senza i volumi che la portualità e la logistica possono garantire non si può considerare conclusa l’operazione.
Per questo ci troviamo di fronte un’opportunità unica, hanno un forte bisogno del mare e dei traffici che noi offriamo”.

“Stiamo intervenendo su tanti fronti – continua Signorini – infrastrutturali e logistici ma anche burocratici e normativi”, per far sì che le merci in arrivo e quelle in partenza dalla Svizzera non passino dai porti del Nord Europa ma da Genova.
Lo scalo genovese chiuderà il 2017 con un traffico merci da record: 2 milioni e 600 mila teu, su una capacità complessiva di 3 milioni.

Prossimamente, con il potenziamento del Vte e l’apertura di calata Bettolo, oltre alla piattaforma di Vado Ligure, il sistema Genova–Savona potrà arrivare fino a 5 milioni di teu.
Secondo Signorini, già da oggi si può favorire l’ascesa di Genova implementando la ferrovia.

Altri articoli per Servizi e accessori per il trasporto

Ultimi articoli per Trasporto

Servizi e accessori per il trasporto

Semplificare il telepedaggio autostradale: la soluzione di Axxès e Vdo

23 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Ferrovie e intermodalità: la chiave per il successo della logistica

14 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Guerra dei prezzi nel mercato container: tariffe in caduta libera

08 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Maersk e MSC: strategie divergenti per il futuro delle spedizioni globali

06 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Il futuro elettrico del trasporto merci in Italia: sfide e opportunità

03 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Logistica biomedica: il futuro del trasporto dei medicinali con i droni

27 febbraio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Al via il test della settimana lavorativa di quattro giorni nel settore log...

24 febbraio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Modula Pallet: il magazzino automatico con cui gestire i pallet in transito

29 marzo 2023
Dalle Aziende
Stampanti barcode portatili gamma RJ di Brother
03 dicembre 2021
Dalle Aziende
Amazon Logistics - Programma Delivery Service Partner
28 giugno 2021

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it