Hardware e Software per il magazzino
Dalle startup innovazione anche nella sicurezza sul lavoro
04 dicembre 2017
Il mondo dell’innovazione scende in campo per arginare il fenomeno delle morti bianche e degli incidenti sul lavoro.
Le soluzioni indossabili (wearable) sono le più gettonate, con accessori come una tuta interattiva particolarmente indicata per chi lavora in impianti industriali come raffinerie o acciaierie e che segnala pericoli provenienti dall’ambiente attorno a chi la indossa.
Safety Jacket è, invece, il giubbotto che in caso di incidente può attivare l’apertura di un airbag per proteggere le parti vitali del corpo più esposte a traumi.
Passando in ufficio troviamo Cobalt, robottino capace di controllare gli accessi diurni e notturni e rileva l’insorgere di anomalie come, ad esempio, la rottura di vetri o presenze non desiderate nell’ambiente di lavoro.
La startup Snapback utilizza, invece, sensori di prossimità per agevolare i movimenti degli operai e allertare i soccorsi in caso di emergenza.
Questo progetto, tutto italiano, è stato realizzato in collaborazione con Enel e la startup Snapback è entrata nell’incubatore LUISS Enlabs.