Hardware e Software per il magazzino

Finlogic investe sui tag Rfid

05 dicembre 2017
Costantino Natale, presidente e amministratore delegato di Finlogic, non ha dubbi: per avere maggior controllo sulla produzione è necessario “tracciare non solo il prodotto, ma anche il semilavorato e in alcuni casi anche la materia prima”.
È per questo motivo che la sua azienda, il cui portafoglio clienti include società di packaging, wine, food, chimica, farmaceutiche e industrie, fa uso dei tag Rfid per ottenere un’identificazione univoca.

Natale aggiunge che “con l’Rfid è possibile rilevare sia elementi quantitativi che qualitativi dei prodotti.
In questo senso si rivela utile, ad esempio, per il trasporto di farmaci, in modo da consentire che durante i processi logistici non vi siano alterazioni (che possono essere comunque registrate) che facciano venir meno l’integrità del dispositivo medico”.

La società di Natale è quotata in Borsa, e grazie ai risultati di bilancio in crescita in 5 mesi il titolo è cresciuto del 40%.
Questo ha permesso all’azienda di raccogliere capitali che consentono di effettuare investimenti, con l’obiettivo di trasformarsi in un polo dell’etichettatura.
L’azienda si muove anche in direzione della personalizzazione: ha, infatti, sviluppato un software che consente di definire in tempo reale il prezzo di un prodotto inserendo le specifiche richieste dal cliente.

Altri articoli per Hardware e Software per il magazzino

Hardware e Software per il magazzino
Hardware e Software per il magazzino
Hardware e Software per il magazzino

Ultimi articoli per Magazzino

Hardware e Software per il magazzino

Robot Mobili Autonomi (AMR): tendenze e sfide

19 settembre 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Net Seals: 40 magazzini automatici Modula per gestire gli ordini online di componenti oleodinamici

04 luglio 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
Sistema integrato VS dipartimentale - Global Summit
28 febbraio 2018

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it