Trasporti nazionali e internazionali

Accesso all'APE Social per gli autisti

29 novembre 2017
Tra le questioni di maggiore interesse attuale c’è quella delle pensioni e, in particolare, il tema del rigetto da parte dell’Inps delle richieste per la verifica dei requisiti per attività gravose nel settore Trasporti e Logistica, che nel 95% dei casi vengono respinte per mancanza di requisiti.

Secondo la motivazione dell’Inps, i lavoratori risultano assunti con la qualifica di “autista privato” e non “autista di mezzi pesanti”.
Questo impedirebbe a molti autotrasportatori di accedere all’APE Social.
Per evitare questo problema, il lavoratore deve assicurarsi che al momento dell’assunzione il contratto riporti l’esatta qualifica.

È comunque possibile sanare la situazione sistemando la mansione lavorativa in maniera retroattiva; ad occuparsene dovrà essere il datore di lavoro, anche se ciò comporterà delle sanzioni amministrative.

Per accedere all’APE Social occorre indicare per la mansione lavorativa la qualifica “autista di mezzi pesanti” per gli ultimi 7 anni, dopodiché riformulare la richiesta per l’APE Social o far ricorso alla domanda rigettata, presentando la documentazione e le motivazioni.


Altri articoli per Trasporti nazionali e internazionali

Ultimi articoli per Trasporto

Servizi e accessori per il trasporto

Semplificare il telepedaggio autostradale: la soluzione di Axxès e Vdo

23 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Ferrovie e intermodalità: la chiave per il successo della logistica

14 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Guerra dei prezzi nel mercato container: tariffe in caduta libera

08 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Maersk e MSC: strategie divergenti per il futuro delle spedizioni globali

06 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Il futuro elettrico del trasporto merci in Italia: sfide e opportunità

03 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Logistica biomedica: il futuro del trasporto dei medicinali con i droni

27 febbraio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Al via il test della settimana lavorativa di quattro giorni nel settore log...

24 febbraio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Come garantire la sicurezza durante le spedizioni di merci pericolose?

24 febbraio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Addio ai motori a combustione interna: come cambierà il trasporto su strada...

23 febbraio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

System Logistics Corporate Sustainability

27 febbraio 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it