Hardware e Software per il magazzino
Geographical Intelligence, i dati geografici passano per l’Italia
11 dicembre 2017
Dalla fusione di quattro realtà (Gesp, GeosLab, Gisitalia, Ise–Net), tutte operanti nei settori del Gis, della pianificazione territoriale, del geodata processing e dello sviluppo software, nasce GeneGis GI, un nuovo solution provider italiano che fornisce ai propri clienti dati geografici di diverso tipo.
“L’acronimo GI significa Geographical Intelligence – spiega Giovanni Maria Casserà, amministratore delegato dell’azienda – e sottolinea la nostra focalizzazione nell’area della piena comprensione dei dati geografici.
La nostra offerta si incanala in un mercato molto dinamico, che varrà 14,62 miliardi di dollari nel 2020 e con un tasso di crescita annuo stimato dell’11,4%”.
Oltre ai progetti su misura, GeneGIS GI propone soluzioni turn–key in una serie di ambiti come roots, la soluzione per la logistica, il fleet management, il track and trace delle merci e dei mezzi e LEMOn, l’app che trasforma smartphone e tablet in strumento di rilievo geografico.
Tra le esperienze maturate dalle aziende che oggi danno vita e corpo a GeneGIS GI spiccano la collaborazione con molti enti pubblici in diverse Regioni del nostro Paese, con Frontex, l’agenzia europea di sorveglianza di coste e confini e con enti governativi in Cina, Mauritania, Kenya, Trinidad e Tobago, Guyana e Honduras.