Servizi e accessori per il trasporto
Come spedire l’olio d’oliva? Le regole per una consegna perfetta
21 novembre 2017
Una delle fonti di ricchezza del nostro Paese è costituita dall’export di prodotti agroalimentari made in Italy.
Infatti, secondo le stime di Nomisma Agrifood Monitor entro la fine del 2017 si prevede di raggiungere un record pari a 40 miliardi di euro.
Tra i prodotti maggiormente esportati vi è l’olio extravergine d’oliva, tipico del Sud Italia: è proprio questo il periodo della raccolta e della lavorazione delle olive, così da vendere il prodotto non solo nel resto d’Italia, ma anche all’estero alle attività commerciali e della ristorazione.
Tra i clienti di SpedireAdesso.com, infatti, ve ne sono molti che hanno necessità di spedire in Nord Italia ma anche in Germania e in Inghilterra i frutti del proprio raccolto: è proprio in questi Paesi, non a caso, che vive e lavora gran parte degli emigrati italiani.
E grazie alle tariffe convenienti di SpedireAdesso.com il costo di spedizione in Europa dell’oro verde incide solo 1⁄1,5 € a litro.
La spedizione dell’olio extravergine di oliva avviene in vari modi: se la quantità è limitata, basta riempire una o più lattine da 5 o 10 litri.
In questo caso, le lattine vengono introdotte all’interno di appositi cartoni, per essere spedite come semplici pacchi.
In presenza di grandi quantità, invece, si spediscono dei pallet che possono contenere fino a 120 litri di olio.
Qualunque sia la quantità, la spedizione avviene nel giro di pochi giorni e nella massima sicurezza.
La tracciabilità delle spedizioni è fondamentale: durante il trasporto, infatti, il mittente può controllare lo stato della spedizione e sapere dove si trova l’olio, istante per istante.
SpedireAdesso.com è lieta di mettersi al servizio dei produttori di olio per diffondere, in ogni parte del mondo, uno dei prodotti più pregiati del Sud.