Sistemi di magazzino

E-commerce: cresce la logistica distributiva

27 novembre 2017
Grazie alla possibilità di acquistare tramite dispositivi mobile, il volume dell’e–commerce cresce a grande velocità.
Secondo l’Osservatorio eCommerce B2C NetComm il valore della domanda e–commerce B2C in Italia è aumentato del 18% nel biennio tra il 2015 e il 2016, passando da 16.657 milioni di euro relativi a 2 anni fa ai 19.649 milioni di euro dello scorso anno.

La fetta più grossa della torta è composta dal turismo, ma la crescita è trainata soprattutto dagli acquisti relativi all’informatica e all’abbigliamento.
Nel settore della logistica, l’aumento maggiore è costituito dalla logistica distributiva: 9%, per 343 mld di dollari entro il 2020 secondo i dati di Accenture.

Contestualmente è cresciuta la domanda di immobili industriali destinati ad ospitare i magazzini logistici per e–commerce.
Tra le formule più utilizzate per la gestione dei magazzini e–commerce, è molto diffuso l’outsourcing, che ha raggiunto 79,8 miliardi di euro di fatturato nel 2016.
Molto vivace è il settore delle consegne a domicilio che sta sperimentando spedizioni green: esse consistono nel recapitare la merce ordinata online con biciclette o mezzi di trasporto elettrici, contribuendo alla riduzione delle emissioni di CO2.

Altri articoli per Sistemi di magazzino

Ultimi articoli per Magazzino

Hardware e Software per il magazzino

Amr, la soluzione per la carenza di manodopera nei magazzini

13 marzo 2023
Sistemi di magazzino

Magazzino automatico: quale scegliere?

03 marzo 2023
Hardware e Software per il magazzino

Come aumentare la produttività in azienda con un WMS?

02 marzo 2023
Hardware e Software per il magazzino

Savoye e New East General Trading, insieme per trasformare le operazioni di...

23 febbraio 2023
Hardware e Software per il magazzino

HAIPICK di SAVOYE è la nuova soluzione di stoccaggio che risponde alle esig...

16 febbraio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

System Logistics Corporate Sustainability

27 febbraio 2023
Dalle Aziende
Modula Farm, la coltivazione verticale e sostenibile senza vincoli di stagioni, distanza e clima
10 novembre 2022
Dalle Aziende
Maggiore sicurezza in magazzino con il sistema di avviso del traffico Safe-T-Signal di Rite-Hite
13 dicembre 2021

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it