Software e sistemi per il trasporto

Digitalizzazione: le opportunità per logistica e trasporti con il Gruppo Transporeon

14 novembre 2017
“Abbiamo sempre avuto fiducia nello sviluppo della digitalizzazione ed è bello vedere come siamo cresciuti in questi dieci anni in Francia, collaborando con aziende leader del mercato come Saint–Gobain, Arcelor Mittal, Nestlé, Michelin.
Con il trasferimento di uffici nel distretto finanziario più grande d’Europa e l’espansione dei nostri talenti, rafforziamo il nostro supporto per questi clienti e rinnoviamo il nostro impegno verso la Francia”.
Questo è il pensiero di Peter Schmidt, Chief Sales Officer del Gruppo Transporeon.

Poiché molte aziende e trasportatori in tutto il mondo abbracciano sempre più la digitalizzazione end–to–end della catena di approvvigionamento, fanno sì che Transporeon, con le sue piattaforme cloud based, sia considerato un pioniere nella logistica intelligente dei trasporti.
Infatti, ha colto in pieno le opportunità offerte dalla digitalizzazione, implementandole nella logistica dei trasporti e creando un sistema che collega in modo trasversale aziende e trasportatori.

Il Gruppo Transporeon ha, inoltre, rafforzato la propria presenza sul territorio francese aprendo una nuova sede nel quartiere di Parigi La Défense e incrementando le assunzioni del personale del 40% nei settori Sales, IT Project Management e Administration con relativi percorsi di integrazione, corsi di formazione e aggiornamento.
Tutto ciò rende chiara la strategia del Gruppo: investire sul territorio per continuare a fornire i migliori servizi ai clienti francesi e, allo stesso tempo, sostenere le nuove richieste del mercato.

Vuoi conoscere in anteprima le notizie pubblicate su Logisticamente.it?
Ricevi la newsletter gratuita per rimanere aggiornato sulle ultime novità del mondo della logistica

Altri articoli per Software e sistemi per il trasporto

Ultimi articoli per Trasporto

Servizi e accessori per il trasporto

Il potenziale dell'idrogeno nella logistica italiana: visione o utopia?

31 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

L'ultimo miglio: il nodo cruciale della logistica sostenibile

30 maggio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

L'Interporto di Parma e il futuro della logistica intermodale

16 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Il Gruppo Sailpost tra i protagonisti del Netcomm Forum 2023

11 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Ottimizzare le spedizioni aziendali: soluzioni e consigli per il successo

10 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Supera il Quiz CQC Merci con l'App & Simulatore Easy-Quizzz!

10 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Cargo-bike: la soluzione green per una logistica urbana sostenibile

02 maggio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Intermodalità e multimodalità: quali differenze nel trasporto merci?

01 maggio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Modula Pallet: il magazzino automatico con cui gestire i pallet in transito

29 marzo 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it