Outsourcing

Polo Mercitalia, buona la prima

16 novembre 2017
Dopo 11 mesi di attività, 1 miliardo circa di fatturato, 5mila addetti e una flotta di 17mila vagoni e 300 locomotori, Polo Mercitalia (sub–holding del gruppo Ferrovie Italiane per il trasporto merci e la logistica) traccia un primo bilancio.

Come spiega Marco Gosso, l’amministratore delegato di Mercitalia Logistics, “La missione del Polo Mercitalia è quella di risanare e rilanciare il business merci del gruppo Fs, storicamente in perdita.
Quest’anno Mercitalia chiuderà con una perdita d’esercizio di 35 milioni, in forte miglioramento rispetto alla perdita di 75 milioni conseguita nel 2016 e al disavanzo di 155 milioni registrato nel 2015.
Il pareggio di bilancio è previsto nel 2018, il ritorno all’utile nel 2019 e il raddoppio dei ricavi in 10 anni (due miliardi nel 2026)”.

Inoltre, dall’11 dicembre il Polo Mercitalia realizzerà in autoproduzione i servizi di trazione ferroviaria dei trasporti merci tra l’Italia e il Nord Europa via Svizzera.
Notevole anche il rinnovamento della flotta in ottica green: Bombardier si è da poco aggiudica la maxi–gara lanciata dal Polo Mercitalia per i nuovi locomotori elettrici.


Altri articoli per Outsourcing

Ultimi articoli per Supply Chain

Logistica sostenibile

Logistica: Torello Group tra sostenibilità e crescita

04 settembre 2023
Logistica sostenibile

Magazzini eco-compatibili: realtà o fantasia?

29 agosto 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Net Seals: 40 magazzini automatici Modula per gestire gli ordini online di componenti oleodinamici

04 luglio 2023
Interviste
4PL: l'entità che gestisce la logistica - Global Summit
12 gennaio 2018
Interviste
La tecnologia creativa - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it