Servizi e accessori per il trasporto

Accordi tra compagnie americane, Fiat chiede un risarcimento

08 novembre 2017
Fiat Chrysler ha deciso di chiedere un risarcimento alla Federal Maritime Commission degli Stati Uniti.
Il motivo è il caro prezzo che Fiat paga per il trasporto marittimo dei suoi veicoli, a causa di un cartello di mercato fra le compagnie di navigazione Wallenius Wilhelmsen Logistics, Eukor Car Carriers, Nippon Yusen Kabushiki Kaisha, Mitsui OSK Lines, Compania Sud Americana de Vapores e Hoegh Autoliners.

Nel reclamo, Fiat spiega che gli accordi illeciti tra le compagnie hanno portato al gonfiarsi dei prezzi; inoltre, le compagnie si accordavano internamente su chi dovesse occuparsi della logistica di Fiat Chrysler e sulle tariffe, anziché proporre offerte singolarmente.

Le compagnie coinvolte hanno ammesso le proprie responsabilità e sono pronte a pagare.
In questo cartello non risulta coinvolto il Gruppo Grimaldi, principale fornitore di servizi logistici in mare e a terra per Fca, che nel nostro Paese sta sempre più sfruttando il porto di Gioia Tauro come gateway per l’export delle auto prodotte in Sud Italia.

Altri articoli per Servizi e accessori per il trasporto

Ultimi articoli per Trasporto

Trasporti nazionali e internazionali

Malpensa dà il benvenuto a MSC Air Cargo: l'Italia al centro delle rotte gl...

25 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Multilog: l'eccellenza nella logistica integrata al servizio delle imprese

22 settembre 2023
Software e sistemi per il trasporto

Pianificazione dei trasporti: Google Maps o Software Professionali?

13 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto su gomma: i 5 trend tecnologici per il 2023

12 settembre 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Magazzini urbani e nuovi standard logistici in Italia: quale futuro per l'u...

11 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto merci: nuovo collegamento ferroviario Italia-Polonia dall’Interpo...

08 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto merci in Italia: una flotta che invecchia, ma con speranze al Nor...

07 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

CFI acquisisce Lotras: la nascita di un gigante logistico sui binari

24 luglio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Morisco Group Holding: Facility Logistic Concept

13 luglio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Linea Light Group: con Modula lo stoccaggio dei componenti elettronici è più sicuro

28 settembre 2023
Dalle Aziende
Stampanti barcode portatili gamma RJ di Brother
03 dicembre 2021
Dalle Aziende
Amazon Logistics - Programma Delivery Service Partner
28 giugno 2021

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it