Trasporti nazionali e internazionali

Logistica: l’11 e 12 dicembre nuovo sciopero generale

06 novembre 2017
“Nuovo sciopero generale di 48 ore, i prossimi 11 e 12 dicembre, nel settore dell’autotrasporto, della logistica, delle spedizioni per il rinnovo del contratto nazionale unico di settore”.
È quanto riferisce la Filt in merito allo protesta indetta unitariamente a Fit Cisl e Uiltrasporti, spiegando che “dopo le adesioni altissime e la grandissima partecipazione nei giorni 27, 30 e 31 ottobre di autotrasportatori, di addetti della logistica e dei corrieri espressi, sia diretti sia indiretti, ora serve un rapido e positivo rinnovo del contratto nazionale attraverso la ripresa del confronto in un unico tavolo trattativa alla presenza di tutte le parti datoriali”.

Il rinnovo del CCNL ha anche altri protagonisti che sono rimasti fuori dalla polemica.
Da parte datoriale, Confetra e Fedit (che rappresenta i grandi corrieri) si sono staccati dalle posizioni dei rappresentanti dell’autotrasporto, sottolineando ancor prima della protesta la loro disponibilità a riaprire immediatamente le trattative.
Ad intervenire sul tema anche il Presidente di Alis, Guido Grimaldi, che ritiene “deleteria” la rottura delle trattative e che sottolinea il danno economico subito dallo sciopero soprattutto nelle aree portuali e interportuali, piuttosto che nell’autotrasporto.

Inoltre, secondo quanto riporta la Federazione dei trasporti della CGIL, “tra le iniziative organizzate, si segnalano presidi a Genova davanti all’Ilva, presidi nei porti sardi di Cagliari, Olbia, Porto Torres e Portovesme, a Livorno.
Bloccato anche l’interporto di Parma, ferma l’attività all’interporto di Rivoli (Torino), all’interporto di Padova, a Cuneo, disagi nella zona industriale Ilva di Novi Ligure e presso gli stabilimenti Gavio di Tortona, in provincia di Alessandria.

Blocchi e manifestazione a Terni nei pressi della E45.
Scioperi nelle filiali SDA di Settimo Torinese, TNT e DHL di Vicenza, nella filiale DHL di Calenzano (Firenze).
Molto partecipati i presidi a Milano davanti alla Prefettura, a Firenze in centro presso il Ponte alle Grazie con lo slogan “No Delivery Day”, manifestazioni anche a Piacenza, Modena e Reggio”.

Altri articoli per Trasporti nazionali e internazionali

Trasporti nazionali e internazionali
Trasporti nazionali e internazionali

Ultimi articoli per Trasporto

Trasporti nazionali e internazionali

Multilog: l'eccellenza nella logistica integrata al servizio delle imprese

22 settembre 2023
Software e sistemi per il trasporto

Pianificazione dei trasporti: Google Maps o Software Professionali?

13 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto su gomma: i 5 trend tecnologici per il 2023

12 settembre 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Magazzini urbani e nuovi standard logistici in Italia: quale futuro per l'u...

11 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto merci: nuovo collegamento ferroviario Italia-Polonia dall’Interpo...

08 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto merci in Italia: una flotta che invecchia, ma con speranze al Nor...

07 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

CFI acquisisce Lotras: la nascita di un gigante logistico sui binari

24 luglio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Morisco Group Holding: Facility Logistic Concept

13 luglio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

DHL: affidabilità e innovazione per spedizioni internazionali veloci

06 luglio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Net Seals: 40 magazzini automatici Modula per gestire gli ordini online di componenti oleodinamici

04 luglio 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it