Trasporti nazionali e internazionali

Via della Seta: l’Italia faccia la sua parte

30 ottobre 2017
Si è svolto ieri a Roma nella sede di Confindustria, il convegno organizzato da Interporto Parma dal titolo “La Nuova Via della Seta”.
L’obiettivo del Convegno è stato quello di fare il punto sullo stato delle iniziative internazionali relative alla Silk Road, attraverso testimonianze di vari operatori ed istituzioni internazionali direttamente interessati.

Si è voluto anche mettere in evidenza sviluppi e trend futuri individuando un percorso per una veste “più italiana” della Via della Seta mediante il coinvolgimento anche della parte meridionale della nostra penisola.
“La Via della Seta è un grande motore di sviluppo dell’Europa e dell’Italia – ha detto Bartolomeo Giachino responsabile nazionale trasporti Forza Italia – Ma occorre accelerare le infrastrutture strategiche come la TAV e la Riforma della logistica”.

“La partita della nuova Via della Seta si gioca solo in Europa, ma l’Italia ha molte carte da poter mettere sul tavolo e, in parte, ha già cominciato per fortuna a farlo”.
È quanto ha sottolineato Ivano Russo, stretto collaboratore del ministro delle infrastrutture e dei Trasporti Graziano Delrio, intervenendo al convegno.

Anche Luigi Capitani, Amministratore delegato dell’Interporto è intervenuto non tralasciando di indicare alcuni dati relativi al “suo” interporto di due milioni di metri quadrati, dove in un anno si lavorano otto milioni di tonnellate di merci, dove transitano un milione e 300mila camion, 3.000 treni e vi trovano lavoro 1.600 addetti.

Altri articoli per Trasporti nazionali e internazionali

Ultimi articoli per Trasporto

Servizi e accessori per il trasporto

Poste Italiane entra nella distribuzione dei prodotti freschi

30 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Semplificare il telepedaggio autostradale: la soluzione di Axxès e Vdo

23 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Ferrovie e intermodalità: la chiave per il successo della logistica

14 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Guerra dei prezzi nel mercato container: tariffe in caduta libera

08 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Maersk e MSC: strategie divergenti per il futuro delle spedizioni globali

06 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Il futuro elettrico del trasporto merci in Italia: sfide e opportunità

03 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Logistica biomedica: il futuro del trasporto dei medicinali con i droni

27 febbraio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Modula Pallet: il magazzino automatico con cui gestire i pallet in transito

29 marzo 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it