Il sistema automatizzato di ECS per Procter&Gamble
Sistemi di magazzino

Ecs Srl sbarca in Brasile

25 ottobre 2017
Nel 2014 la Procter&Gamble, una delle principali aziende dedicate a prodotti per cleaning e personal care affidava alla ECS Srl (Carmagnola, TO) la realizzazione di un sistema di trasporto automatizzato per il nuovo magazzino del proprio polo logistico–produttivo.
La sfida maggiore consisteva nel far fronte al grande dislivello tra le differenti zone logistico–produttive, per cui si è dovuto studiare un progetto ad hoc.

La merce pallettizzata in uscita dalle linee produttive compie un tragitto di circa 1 km e viene convogliata verso quattro punti di controllo e raccolta.
Qui tramite pesatura, controlli sagoma e identificazione con lettori barcode, i pallet non conformi vengono scartati; quelli codificati sono portati su un soppalco tramite elevatori.

Di qui vengono caricati sul sistema automotore che transita sopra tutti i reparti di produzione, quindi supera il dislivello di 15 mt per raggiungere il nuovo polo di spedizione.
Lo sviluppo dell’impianto, cha ha oggi raggiunto una lunghezza di 1,5 km e un totale di 40 carrelli automotore, ha affiancato quello del polo logistico–produttivo.

“Abbiamo tentato di offrire una risposta efficace, capace di adattarsi al layout del sito.
Attualmente il sistema di trasporto progettato da ECS permette di movimentare più di 3500 pallet al giorno”, afferma con soddisfazione Enrico Magagna, Business Development Manager di ECS.
Con il magazzino della Procter & Gamble, l’automazione di un’azienda in continua evoluzione è sbarcata oltre Oceano, offrendo il meglio del Made in Italy.

Altri articoli per Sistemi di magazzino

Ultimi articoli per Magazzino

Sistemi di magazzino

FasThink trasforma i processi di SolarEdge e-Mobility

27 settembre 2023
Hardware e Software per il magazzino

Ottimizzazione dell'inventario: il cuore di una logistica vincente

26 settembre 2023
Sistemi di magazzino

Dragonfly: l’innovazione a portata di RTLS

25 settembre 2023
Hardware e Software per il magazzino

Robot Mobili Autonomi (AMR): tendenze e sfide

19 settembre 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Linea Light Group: con Modula lo stoccaggio dei componenti elettronici è più sicuro

28 settembre 2023
Dalle Aziende
Modula Farm, la coltivazione verticale e sostenibile senza vincoli di stagioni, distanza e clima
10 novembre 2022
Dalle Aziende
Maggiore sicurezza in magazzino con il sistema di avviso del traffico Safe-T-Signal di Rite-Hite
13 dicembre 2021

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it