Trasporti nazionali e internazionali
Truck sharing, l'esperienza di VahGO
30 ottobre 2017
La filosofia sharing nel settore dei trasporti sta prendendo sempre più piede, anche nel caso delle spedizioni pesanti e ingombranti.
Nascono varie startup che offrono servizi di questo tipo.
L’obiettivo di queste startup è rendere più efficiente il trasporto: secondo i dati di mercato, infatti, il 38% dei camion viaggia a vuoto e il 62% viaggia con metà carico.
Queste startup, orientate al truck sharing, lavorano in direzione del taglio dei costi, così come della riduzione dell’impatto ambientale, e questo è possibile condividendo lo spazio di carico dei tir.
VahGO, ad esempio, è un portale con un’interfaccia funzionale che permette di selezionare il tipo di trasporto e di carico desiderato.
Il portale fornisce immediatamente il prezzo finale, che resterà invariato, ed entro 48 ore il sistema si incarica di trovare il partner adeguato a cui assegnare il trasporto.
Esistono altri casi, come Macingo, Spedingo, Weloadyou e U–ship, dei marketplace che incrociano domanda e offerta; inserendo i dati e si attendono successivamente i preventivi dei vari trasportatori registrati alla piattaforma.
In questi casi c’è la possibilità che il trasportatore non risponda, invalidando l’operazione; al contrario VahGO si occupa di ogni step del processo.