Trasporti nazionali e internazionali

Cgil e Filt, bene l’avvio del confronto sulla logistica

20 ottobre 2017
Ha preso il via presso la sede del Mise, il Ministero dello Sviluppo Economico, il confronto sulla logistica tra rappresentanti dei ministeri dell’Interno, del Lavoro e dei Trasporti, delle organizzazioni confederali e di categoria e delle associazioni datoriali del settore.
Il segretario confederale della Cgil, Vincenzo Colla, insieme al segretario nazionale della Filt, Giulia Guida, ha commentato l’inizio dei lavori dicendo: “È positivo l’avvio del confronto sulla logistica che deve portare a sancire un patto tra tutte le parti sul modello organizzativo del settore”.

I due rappresentanti sindacali hanno poi continuato commentando: “Condividiamo il percorso iniziato con il vice ministro dello Sviluppo Economico Teresa Bellanova che impegna le parti a formalizzare proposte volte ad assicurare legalità al settore e dignità del lavoro entro venti giorni”.
“Quello della logistica – evidenziano i due dirigenti sindacali – – un settore strategico per l’economia, dove sono in atto le grandi trasformazioni del mercato e sono in corso investimenti in innovazione, ma che contiene tuttavia tutte le fragilità del sistema.

Per governare questo settore occorrono scelte importanti.
In questo senso uno strumento indispensabile è il Contratto nazionale Logistica, Trasporto Merci e Spedizioni, in fase di faticoso rinnovo, che deve abbracciare tutta la filiera, comprese la realtà delle cooperative a cui va estesa la partecipazione al confronto”.


Altri articoli per Trasporti nazionali e internazionali

Trasporti nazionali e internazionali
Trasporti nazionali e internazionali

Ultimi articoli per Trasporto

Trasporti nazionali e internazionali

Multilog: l'eccellenza nella logistica integrata al servizio delle imprese

22 settembre 2023
Software e sistemi per il trasporto

Pianificazione dei trasporti: Google Maps o Software Professionali?

13 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto su gomma: i 5 trend tecnologici per il 2023

12 settembre 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Magazzini urbani e nuovi standard logistici in Italia: quale futuro per l'u...

11 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto merci: nuovo collegamento ferroviario Italia-Polonia dall’Interpo...

08 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto merci in Italia: una flotta che invecchia, ma con speranze al Nor...

07 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

CFI acquisisce Lotras: la nascita di un gigante logistico sui binari

24 luglio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Morisco Group Holding: Facility Logistic Concept

13 luglio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

DHL: affidabilità e innovazione per spedizioni internazionali veloci

06 luglio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Net Seals: 40 magazzini automatici Modula per gestire gli ordini online di componenti oleodinamici

04 luglio 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it