La specializzazione nel settore trasporti
Consulenza e formazione

Il valore della specializzazione e delle competenze nei settori logistica e trasporti

17 ottobre 2017
Oggi nel mondo lavorativo essere specializzati è sempre più importante e si rende necessario per esigenze di mercato, soprattutto quando si parla di formazione logistica e formazione nel settore dei trasporti.

La formazione, l’aggiornamento e lo sviluppo di competenze specifiche in questi settori sono necessari per diversi motivi.
In primo luogo, la necessità di formare il personale al fine di creare figure professionali preparate e pronte a svolgere i propri incarichi in maniera consapevole, supportati dal costante aggiornamento e dall’applicazione pratica.

La ricerca di strategie innovative per lo sviluppo dei processi, l’ottimizzazione dei costi e il miglioramento dei servizi offerti dalle aziende necessitano di professionisti con competenze sempre più specifiche e dall’approccio pragmatico.

Lo sviluppo delle tecnologie e l’avvento dell’Industria 4.0 nel settore industriale e la conseguente automatizzazione della supply chain hanno evidenziato, inoltre, la necessità aziendale di conoscere i flussi, analizzare i dati e ottimizzare i costi più gravosi, come i costi del trasporto.

L’ottimizzazione dell’attività di trasporto parte da una conoscenza dettagliata e approfondita del mondo del trasporto e del proprio network logistico.

Uno dei prossimi appuntamenti in tema di formazione logistica, e in particolare quando si parla di trasporti, è il LIUC & Columbus Logistics Workshops: soddisfatti del servizio e del costo di trasporto?, in programma il 24 e il 25 ottobre presso la LIUC Business School di Castellanza (VA).

Obiettivo sarà affrontare concretamente il tema del trasporto alla ricerca di aree di miglioramento del servizio e di una metodologia per un controllo più efficiente, confrontandosi con case history illustrate direttamente dai direttori logistici che le hanno sviluppate e discusse con gli esperti della LIUC.

Le aziende che testimonieranno quest’anno sono L’Oreal, Bayer, BTicino, Unico, Incas e Caloni Trasporti.

Per tutti i dettagli sul programma del workshop clicca qui.

Vuoi conoscere in anteprima le notizie pubblicate su Logisticamente.it?
Ricevi la newsletter gratuita per rimanere aggiornato sulle ultime novità del mondo della logistica

Altri articoli per Consulenza e formazione

Ultimi articoli per Supply Chain

Logistica sostenibile

Logistica: Torello Group tra sostenibilità e crescita

04 settembre 2023
Logistica sostenibile

Magazzini eco-compatibili: realtà o fantasia?

29 agosto 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Net Seals: 40 magazzini automatici Modula per gestire gli ordini online di componenti oleodinamici

04 luglio 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
Logistica immobiliare: un mercato in fermento
15 ottobre 2018

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it