Trasporti nazionali e internazionali

Delrio: “Globalizzazione e burocrazia sono un pericolo per la logistica italiana”

11 ottobre 2017
Al Forum Internazionale di Conftrasporto di Cernobbio, il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Graziano Delrio ha parlato del pericolo che la burocrazia e la globalizzazione potrebbero costituire per il settore dei trasporti e della logistica in Italia.

“Il nostro obiettivo – ha spiegato – è mettere al centro l’impresa e il suo lavoro; non basta ridurre solo il carico fiscale, ma anche un alleggerimento della burocrazia.
Merito di questo forum è aver posto l’accento sul problema della logistica”.

Ha poi aggiunto: “L’italia deve superare la sua barriera naturale, promuovere la competitività del sistema paese con l’intermodalità e, dall’altro lato, con infrastrutture decisive superare i limiti della nostra posizione geografica”.

Un appello anche all’Europa: “L’Europa deve decidere che tipo di sviluppo vuole abbracciare fino in fondo e non solo parzialmente.
Dentro la sfida della logistica ci deve stare anche quella della sostenibilità economica e ambientale”.

Questi i dati dell'ufficio studi di Confcommercio: nel triennio 2016–2018 il trasporto su ferro cresce del 5% e quello su gomma del 4%.
Le imprese dei Paesi dell’Est ostacolano la crescita, grazie ad un fisco meno pesante, un minor costo del lavoro e meno regole.
Mentre il traffico merci su gomma delle imprese dell’Est da e verso l’Italia sale del 198% in 10 anni, quello delle imprese italiane cresce del 70% circa.

Altri articoli per Trasporti nazionali e internazionali

Ultimi articoli per Trasporto

Servizi e accessori per il trasporto

Semplificare il telepedaggio autostradale: la soluzione di Axxès e Vdo

23 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Ferrovie e intermodalità: la chiave per il successo della logistica

14 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Guerra dei prezzi nel mercato container: tariffe in caduta libera

08 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Maersk e MSC: strategie divergenti per il futuro delle spedizioni globali

06 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Il futuro elettrico del trasporto merci in Italia: sfide e opportunità

03 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Logistica biomedica: il futuro del trasporto dei medicinali con i droni

27 febbraio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Al via il test della settimana lavorativa di quattro giorni nel settore log...

24 febbraio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Come garantire la sicurezza durante le spedizioni di merci pericolose?

24 febbraio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Addio ai motori a combustione interna: come cambierà il trasporto su strada...

23 febbraio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

System Logistics Corporate Sustainability

27 febbraio 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it