Sistemi di magazzino

Safilo Group e l’approccio “control tower”

06 ottobre 2017
Safilo Group ha partecipato a marzo al workshop organizzato dal Club Produzione e Tecnologia della SDA Bocconi, dedicato al Supply Chain Control Tower, illustrando la propria esperienza.
Safilo fa della supply chain e della logistica i propri punti di forza.
Innanzitutto, per gestire le tre collezioni annuali di occhiali lanciate per ogni singolo brand, si è dotato di una pianificazione integrata che permette di passare dal concept del prodotto alla sua realizzazione in 9 settimane, tenendo conto delle esigenze di ogni brand e di quelle del mercato.

L’altro punto di forza è la rete di produzione e distribuzione: il gruppo dispone di 7 stabilimenti produttivi propri, di cui 4 in Italia e 3 all’estero.
Padova è l’hub centrale che consente la distribuzione in tutto il mondo; la sede padovana riceve il forecast dalle regioni del mondo, dal quale è possibile stabilire i requirements globali per l’acquisto delle materie prime.
Da qui, la produzione globale si integra con quella locale.

Il flusso informativo proveniente da ogni stabilimento, grazie alla collaborazione con JDA (azienda produttrice di software per la supply chain), converge su un’unica piattaforma e consente di evitare l’obsolescenza, l’eccesso di prodotto e lo stock­out.
Inoltre, le soluzioni di JDA hanno permesso a Safilo di rilevare ogni singolo pezzo presente in ogni magazzino.

Lo step successivo è migliorare ulteriormente la comunicazione tra i plant, per riassorbire i ritardi che si possono accumulare e limitare con soluzioni integrate l’impatto sull’esito finale, ad esempio modificando i piani e anticipando risorse per altre produzioni.
Occorre superare l’idea dei “compartimenti stagni” e favorire un approccio “control tower”, grazie a soluzioni tecnologiche ed organizzative che consentono l’integrazione di tutte le attività di tutti gli stabilimenti.

Altri articoli per Sistemi di magazzino

Sistemi di magazzino
Sistemi di magazzino

Ultimi articoli per Magazzino

Sistemi di magazzino

FasThink trasforma i processi di SolarEdge e-Mobility

27 settembre 2023
Hardware e Software per il magazzino

Ottimizzazione dell'inventario: il cuore di una logistica vincente

26 settembre 2023
Sistemi di magazzino

Dragonfly: l’innovazione a portata di RTLS

25 settembre 2023
Hardware e Software per il magazzino

Robot Mobili Autonomi (AMR): tendenze e sfide

19 settembre 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Linea Light Group: con Modula lo stoccaggio dei componenti elettronici è più sicuro

28 settembre 2023
Dalle Aziende
Modula Farm, la coltivazione verticale e sostenibile senza vincoli di stagioni, distanza e clima
10 novembre 2022
Dalle Aziende
Maggiore sicurezza in magazzino con il sistema di avviso del traffico Safe-T-Signal di Rite-Hite
13 dicembre 2021

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it