Trasporti nazionali e internazionali

Dalla Cina alla Romagna le merci viaggiano su rotaia

04 ottobre 2017
Dalla provincia cinese dello Shanxi alla provincia di Ravenna, precisamente a Lugo: il primo collegamento ferroviario curato da Rail Cargo Operator per conto della China Railway Container Transportation Corporation, per un numero di 41 container, ha effettuato la tratta Cina-­Italia, passando per Kazakistan, Russia, Bielorussia, Polonica, Repubblica Ceca e Austria, arrivando poi in Italia al Terminal di Lugo.

Oltre 10.000 chilometri percorsi, che segnano soltanto il primo successo di una strategia che ha l’obiettivo di realizzare servizi regolari di trasporto internazionale ferroviario tra la Cina e l’Italia.

“Lugo Terminal ­ - ha dichiarato l’amministratore delegato di Rail Cargo Operator, Tufan Khalaji ­ - riveste un ruolo significativo per i nostri trasporti in Italia, ci consente di servire la regione settentrionale del Paese con collegamenti ferroviari regolari”.
Da Lugo le merci possono essere consegnate rapidamente via camion o raggiungere con un nuovo collegamento ferroviario il Sud Italia.

Altri articoli per Trasporti nazionali e internazionali

Ultimi articoli per Trasporto

Trasporti nazionali e internazionali

Ferrovie e intermodalità: la chiave per il successo della logistica

14 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Guerra dei prezzi nel mercato container: tariffe in caduta libera

08 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Maersk e MSC: strategie divergenti per il futuro delle spedizioni globali

06 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Il futuro elettrico del trasporto merci in Italia: sfide e opportunità

03 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Logistica biomedica: il futuro del trasporto dei medicinali con i droni

27 febbraio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Al via il test della settimana lavorativa di quattro giorni nel settore log...

24 febbraio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Come garantire la sicurezza durante le spedizioni di merci pericolose?

24 febbraio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Addio ai motori a combustione interna: come cambierà il trasporto su strada...

23 febbraio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Cargo Bike: il futuro della logistica last mile sostenibile e efficiente

22 febbraio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

System Logistics Corporate Sustainability

27 febbraio 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it