A Milano si studia la logistic sharing
Trasporti nazionali e internazionali

A Milano si studia la logistic sharing

13 settembre 2017
U­-TURN è un progetto, cofinanziato dalla Commissione Europea all’interno di HORIZON 2020­ Programma strategico europeo ­ che si pone come obiettivo di individuare alcune strategie di logistica collaborativa per la distribuzione dei prodotti alimentari nelle aree urbane, seguendo la tendenza della vendita di prodotti a km zero, diminuendo quindi la circolazione dei veicoli, i costi di trasporto e l’inquinamento.

A Milano la presenza del Parco Agricolo Sud Milano ha concorso allo sviluppo di una rete di collegamenti tra diverse realtà agricole, e il progetto U­TURN viene messo in atto svolgendo attività di ricerca sulla consegna in città dei prodotti agricoli coltivati e lavorati nelle zone agricole circostanti l’area urbana.

TRT Trasporti e Territorio, società di ricerca e consulenza, sta organizzando un modello di logistica collaborativa che sostiene la vendita a km zero, coinvolgendo i produttori locali e analizzando le dinamiche di funzionamento dei maggiori canali di vendita, per poter valutare i possibili benefici ambientali ed economici.

Il progetto ha permesso di ricostruire lo scenario in cui operano gli agricoltori dell’area milanese e di verificare la loro disponibilità alla collaborazione per le attività di trasporto, che può essere realizzata tramite lo sviluppo di una logistica condivisa, oppure di un gruppo logistico, oppure con la creazione di un centro di consolidamento.

Altri articoli per Trasporti nazionali e internazionali

Ultimi articoli per Trasporto

Trasporti nazionali e internazionali

Ferrovie e intermodalità: la chiave per il successo della logistica

14 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Guerra dei prezzi nel mercato container: tariffe in caduta libera

08 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Maersk e MSC: strategie divergenti per il futuro delle spedizioni globali

06 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Il futuro elettrico del trasporto merci in Italia: sfide e opportunità

03 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Logistica biomedica: il futuro del trasporto dei medicinali con i droni

27 febbraio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Al via il test della settimana lavorativa di quattro giorni nel settore log...

24 febbraio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Come garantire la sicurezza durante le spedizioni di merci pericolose?

24 febbraio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Addio ai motori a combustione interna: come cambierà il trasporto su strada...

23 febbraio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Cargo Bike: il futuro della logistica last mile sostenibile e efficiente

22 febbraio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

System Logistics Corporate Sustainability

27 febbraio 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it