Trasporti nazionali e internazionali

Trieste: MSC punta dritto alla crescita nel porto

08 settembre 2017
C’è fermento sia in termini economici che di aumento di volumi nel porto di Trieste.
Si è svolta ieri, infatti, un’interessante visita dell’armatore Gianluigi Aponte, alla guida di MSC, intenzionato ad aumentare i volumi di traffico su Trieste grazie alla free zone unica in Europa, oggi finalmente regolamentata, qui esistente.

L’attenzione, in particolare, gravita sui capannoni di Bagnoli della Rosandra che Wärtsilä sta per cedere.
È in corso, infatti, l’operazione di acquisizione di queste strutture da parte dell’Interporto di Fernetti, dopodiché, se sarà utile, potrà essere insediato il Punto franco e MSC potrebbe sviluppare qui attività legate alle operazioni logistiche.

MSC è salita recentemente al 50% delle quote di Trieste Marine Terminal, la società gestita da Pierluigi Maneschi, che è rimasto socio paritario e si sta accollando metà dell’investimento di oltre 180 milioni di euro per ampliare la banchina.
Aponte, però, grazie alla metà delle quote, ha blindato TMT impedendo che altri ne assumano il controllo.

Nella sua visita triestina, Aponte era affiancato dall’ex presidente dell’Authority di Genova, oggi direttore dei rapporti istituzionali di MSC, Luigi Merlo.
Erano presenti anche lo stesso Pierluigi Maneschi e Giacomo Borruso, presidente dell’Interporto che ha confermato l’operazione in corso per l’acquisizione da parte dell’Interporto di aree coperte per 73mila metri quadrati e scoperte per 250mila.

Una nota della Regione, che potrebbe supportare l’operazione con la finanziaria Friulia, ne ha stimato il valore, tra acquisizione e riconversione del sito in circa 20 milioni di euro con la possibilità che porti alla creazione di oltre 100 posti di lavoro.

Altri articoli per Trasporti nazionali e internazionali

Trasporti nazionali e internazionali
Trasporti nazionali e internazionali

Ultimi articoli per Trasporto

Trasporti nazionali e internazionali

Multilog: l'eccellenza nella logistica integrata al servizio delle imprese

22 settembre 2023
Software e sistemi per il trasporto

Pianificazione dei trasporti: Google Maps o Software Professionali?

13 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto su gomma: i 5 trend tecnologici per il 2023

12 settembre 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Magazzini urbani e nuovi standard logistici in Italia: quale futuro per l'u...

11 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto merci: nuovo collegamento ferroviario Italia-Polonia dall’Interpo...

08 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto merci in Italia: una flotta che invecchia, ma con speranze al Nor...

07 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

CFI acquisisce Lotras: la nascita di un gigante logistico sui binari

24 luglio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Morisco Group Holding: Facility Logistic Concept

13 luglio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

DHL: affidabilità e innovazione per spedizioni internazionali veloci

06 luglio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Net Seals: 40 magazzini automatici Modula per gestire gli ordini online di componenti oleodinamici

04 luglio 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it