Hardware e Software per il magazzino

IoTSF apre un tavolo di lavoro per la smart building

07 settembre 2017
La IoTSF (Internet of Things Security Foundation) è nata nel 2015 con l’obiettivo di rendere più sicuro l’IoT, favorendo i benefici della condivisione delle informazioni in tutta sicurezza.
Ne fanno parte circa un centinaio di membri, tra cui aziende specifiche del comparto ma anche realtà come IBM, Intel, Vodafone, Huawei, Infineon e Philips.

Il lavoro è suddiviso in tavoli tematici, che affrontano gli ambiti della cybersecurity: un esempio è il tavolo di lavoro dedicato alla certificazione, che si occupa di fissare requisiti accessibili e a basso costo per autocertificare i dispositivi IoT.
Altri tavoli trattano i prodotti connessi con il mercato consumer, i test di compliance, le vulnerabilità di sicurezza nei prodotti e nei servizi e nelle applicazioni IoT a livello di sistema e la costruzione della fiducia sul mercato.

Un ultimo tavolo è dedicato all’universo degli smart building: il lavoro che il gruppo applica alla smart home viene così trasferito a livello enterprise.
L’obiettivo è definire alcune linee guida per supportare gli attori lungo tutte le attività della supply chain (dalla progettazione fino alla manutenzione delle soluzioni IoT per gli edifici aziendali), così come assicurarsi che queste linee guida siano facili da adottare e da integrare ai processi già esistenti.

Altri articoli per Hardware e Software per il magazzino

Hardware e Software per il magazzino
Hardware e Software per il magazzino
Hardware e Software per il magazzino

Ultimi articoli per Magazzino

Hardware e Software per il magazzino

Robot Mobili Autonomi (AMR): tendenze e sfide

19 settembre 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Net Seals: 40 magazzini automatici Modula per gestire gli ordini online di componenti oleodinamici

04 luglio 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
Sistema integrato VS dipartimentale - Global Summit
28 febbraio 2018

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it